Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] siriana ha lasciato dietro di sé oltre mezzo milione di morti e milioni di sfollati, trasformando il paese in un della Quarta Divisione corazzata e uno dei principali responsabili della repressione. Rami Makhlouf, cugino di Bashar, è stato uno dei ...
Leggi Tutto
La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] indimenticabili, incidentalmente anch’essi attaccanti, vale a dire Paolo Rossi (morto nel 2020) e Gianluca Vialli (nel 2023), i quali, di Vialli, l’unico dei tre ad avere vissuto, nella parte finale della sua carriera, l’epoca della Pay TV e di un ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] 2023. L’ostilità di parte dell’opinione pubblica, la campagna dei popolari e della destra e le prossime elezioni in circostanze in cui è avvenuta la mortedell’oppositore Aleksei Navalny. Nondimeno, l’isolamento della Russia e del suo leader è ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] alleati dell’Iran e attivi nel conflitto, siano sottoposti a una incisiva pressione militare. Dopo la morte di delle minoranze e l’appartenenza di genere. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti saranno probabilmente decise dai risultati dei ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] relativa il protrarsi della guerra con i suoi lutti, la crescita delle tensioni internazionali, l’ombra dellamorte di Navalny e dalla Corte penale internazionale.Per saperne di piùL’analisi dei risultati e le conseguenze:https://www.limesonline.com/ ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] civile e che finì smembrato in sei Stati, lasciando migliaia di civili morti e, in Bosnia, una situazione incerta che continua ancora oggi.Ci e che tenderà a peggiorare a causa dell’innalzamento dei mari o della mancanza di acqua in molte regioni, ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] CNRS − abbiamo fatto uno studio sulla siccità del 2022 con dei focus sul cambiamento climatico, ne abbiamo un altro in corso tempesta impetuosa che ha colpito il Sud-Est della Francia, seminando morte e distruzione con piogge torrenziali ed alluvioni. ...
Leggi Tutto
Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] ; l’operazione è stata denominata Marg Bar Sarmachar (Morte agli insorti).Almeno in apparenza, le due azioni armate, che si sono sviluppate in violazione della sovranità dei propri vicini, sarebbero indirizzate a colpire movimenti analoghi, che ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] tous les adultes le cul par terre, c’était justement la mort du général Nasser dont j’ignorais tout. Au collège, son nom égyptiens. Così il protagonista racconta della repressione francese ai danni dei militanti indipendentisti, costretti alla galera ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] ’espressione del Bangladesh; al centro della sua riflessione, le prospettive della Rivoluzione dei monsoni, la fine del regime questo scenario, la morte di Yahya Sinwar rappresenta un passaggio importante ma non la fine della guerra. Immagine di ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
morto
mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso.
Antropologia
Il concetto di morte
La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Luigi CHATRIAN
Carlo...