Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] nostri giorni. Nello specifico, come riferiva il testo del decreto, le linee di confine attuali non consentirebbero «la definizione della frontiera esterna delle acque interne della Russia» e non terrebbero conto «della pratica di stabilire linee di ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] ed interpretare il Medio Oriente, il Nord Africa e l’Asia, omologando queste diverse aree geografiche sotto la definizione di ‘Oriente’, o nell’aggettivazione ‘orientale’.Secondo Said, l’utilizzo di questo termine nel descrivere culture e stili ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] divaricare ulteriormente USA e Israele. Così, approfittando anche delle difficoltà dello stesso Sinwar di partecipare puntualmente alla definizione della linea, Hamas ha alzato la posta. Chiedendo non solo il rilascio di migliaia di detenuti nelle ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] Simons e lo sloveno Šeško (entrambi 2003), persino l’italiano Calafiori (2002), forse l’unico azzurro a non deludere: per definizione la gioventù è futuro, ma Euro 2024 può magari servire a dimostrare che il futuro nasce col presente, attraverso la ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] nuove opportunità all’Etiopia per accedere a mercati globali, attrarre investimenti e partecipare attivamente alla definizione delle politiche economiche internazionali, rafforzando così il suo ruolo come leader del continente africano.In questo ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] , alla decisione di individuare soluzioni condivise alle principali sfide e ai gravi conflitti del nostro tempo”.La definizione di un nuovo ordine globale democratico potrà prevedere anche la possibilità di superare la centralità del dollaro nel ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] realtà geopolitiche. Secondo una delle interpretazioni più accreditate[1], il regionalismo può essere inteso come una forma di organizzazione sovranazionale concepita per affrontare problematiche di carattere ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] sostiene lo studio della società che ha sede nelle più importanti capitali europee e fornisce il suo know-how per la definizione di norme e leggi che sostengono una trasformazione sostenibile nel settore dei trasporti. La spinta della ricerca di T&E ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] le farebbe probabilmente solo un favore offrendo una investitura di legittimità democratica altrimenti assente.In attesa di capire una definizione più precisa del percorso che porterà i democratici alla convention di Chicago, è però utile provare a ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] Igiene Mentale di Terni e poi di Roma».E mentre il suo lavoro sull’ascolto del minore trova la piena definizione legislativa con la Riforma Cartabia nel 2021, anche le metodologie scientifiche sono innovate dalla sua opera. «Trovavo interessante il ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Filosofia
L’analisi e la determinazione del contenuto di un concetto, espresse in un giudizio in cui il soggetto è il concetto da definire e il predicato è costituito dal complesso dei termini che nel loro insieme lo definiscono: d. reale,...
In linguistica, definizione accompagnata (o sostituita) dalla presentazione dell’oggetto significato dal vocabolo che si vuole definire (come nel caso di vocaboli che designano colori).