• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [21]
Patologia [12]
Biologia [6]
Anatomia [5]
Fisiologia umana [5]
Chimica [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [3]
Ingegneria [3]
Economia [3]
Farmacologia e terapia [3]

evacuazione

Dizionario di Medicina (2010)

evacuazione Eliminazione, spontanea o provocata, delle feci dall’intestino. L’ e. è indotta dai movimenti peristaltici di tipo propulsivo del colon sinistro (➔ peristalsi), che provocano l’arrivo delle [...] feci nell’ampolla rettale determinandone una distensione che rende cosciente lo stimolo alla defecazione. Più in generale, svuotamento di un materiale biologico attraverso un’apertura naturale o artificiale del corpo (ad es., e. di un ematoma). ... Leggi Tutto

COCCIGODINIA

Enciclopedia Italiana (1931)

S'intende con questo nome un'affezione caratterizzata da dolore che ha sede nella regione coccigea, e che insorge quando il malato sta seduto o cammina, come pure nell'atto della minzione e della defecazione, [...] soprattutto se richiede un certo sforzo. La pressione sulla regione coccigea e tutti i movimenti che importano una contrazione dei muscoli che s'inseriscono sul coccige accrescono i dolori. La malattia ... Leggi Tutto
TAGS: DEFECAZIONE – MINZIONE – COCCIGE

scatofagia

Enciclopedia on line

scatofagia psicologia Ingestione di sterco da parte dell’uomo per perversione dell’istinto della fame (detta anche coprofagia). La scatofilia è la forma di perversione sessuale, inquadrata nell’ambito [...] masochismo, per cui le sensazioni e le manifestazioni erotiche sono eccitate e favorite, in modi diversi, dalla defecazione e dalle feci. zoologia Il nutrirsi di escrementi, carattere tipico di molti animali (detti scatofagi), soprattutto Artropodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: DEFECAZIONE – MASOCHISMO – PSICOLOGIA – ARTROPODI – FECI

diaframma

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Robusta membrana muscolare e tendinea che separa nei Mammiferi la cavità toracica da quella addominale. Prende origine dal sistema dei muscoli retti addominali ed è ritenuto di natura [...] cavità toracica e spinge in basso l’intestino; interviene perciò nei movimenti inspiratori e in quello della defecazione. Plesso diaframmatico Il complesso delle diramazioni terminali del nervo frenico (o diaframmatico), che hanno sede sulla faccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – CHIMICA FISICA – STRUMENTI – OTTICA – ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – CELLE ELETTROLITICHE – CAVITÀ TORACICA – CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diaframma (3)
Mostra Tutti

RETTO, INTESTINO

Enciclopedia Italiana (1936)

RETTO, INTESTINO (lat. sc. intestinum rectum; ted. Mastdarm) Giuseppe LEVI Mario DONATI È la porzione terminale del tubo digerente (v. digerente, apparato). S'estende dalla 3ª vertebra sacrale all'apertura [...] lungo il suo contorno, in modo da non permettere il deflusso del contenuto del retto; l'ano si apre all'atto della defecazione sotto l'influenza della volontà, per la contrazione attiva di un muscolo a fibre striate, lo sfintere esterno dell'ano, e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RETTO, INTESTINO (3)
Mostra Tutti

proctorragia

Dizionario di Medicina (2010)

proctorragia Emissione di sangue dal retto (detta anche rettoragia); si distingue dalla melena perché ha colore rosso vivo, derivando dall’intestino e non dalle parti alte del tubo digerente. La p. è [...] sono di per sé già orientativi per una diagnosi. La p. cronica è uno stillicidio di sangue, solitamente concomitante alla defecazione, e anche in questo caso se è commisto alle feci è più spesso di origine rettale, mentre se segue l’emissione ... Leggi Tutto

procto-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte della terminologia medica e zoologica nelle quali significa «intestino retto». Proctalgia Dolore che origina o è avvertito a livello del retto. Accompagna l’insorgenza [...] , tenesmo, premiti, secrezioni. Nelle forme croniche il dolore è sordo con senso di tensione e peso pelvico dopo defecazione, scarso tenesmo e scolo continuo di secrezioni irritanti. La diagnosi si avvale della rettoscopia e dell’esame delle feci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – EMBRIOLOGIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: GASTROENTEROLOGIA – ESAME DELLE FECI – INTESTINO RETTO – DISIDRATAZIONE – EMBRIOLOGIA

iposimpaticotonia

Dizionario di Medicina (2010)

iposimpaticotonia Diminuzione delle funzioni neurovegetative dipendenti dal sistema nervoso simpatico (➔ insufficienza autonomica primaria), per compromissione sia delle fibre, sia dei recettori, sia [...] viscerali (ipotonia e ipomobilità) e sudoripari (ipoidrosi e anidrosi, cioè diminuzione o assenza della sudorazione). Lesioni pre- e postgangliari della catena simpatica ipogastrica e sacrale provocano disturbi della minzione e della defecazione. ... Leggi Tutto

EMORROIDI

Enciclopedia Italiana (1932)

Si designano con questo nome le varici delle vene emorroidarie, o ano-rettali, delle quali le superiori sono tributarie del sistema portale, le medie delle vene ipogastriche e le inferiori delle pudende [...] o infiammatorî determinanti le cosiddette crisi emorroidarie, caratterizzate da tumefazione dolorosa dei nodi emorroidarî, spasmo dello sfintere, defecazione dolorosa, emorragie; nelle emorroidi interne, la procidenza, sia momentanea all'atto della ... Leggi Tutto
TAGS: VENE EMORROIDARIE – SISTEMA PORTALE – ORIFIZIO ANALE – TROMBOFLEBITE – ACIDO FENICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EMORROIDI (2)
Mostra Tutti

POLLUZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

POLLUZIONE (dal latino pollutio) Giovanni Mingazzini Emissione tumultuaria e involontaria di sperma. Può verificarsi nei soggetti normali durante il sogno, sia a causa di sogni voluttuosi, sia in conseguenza [...] l'emissione involontaria, che può essere quasi continua, di sperma che avviene senza erezione né orgasmo, specialmente durante la defecazione e la minzione. Si nota negli stadi molto avanzati di nevrastenia sessuale e in alcune malattie dell'apparato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
defecazióne
defecazione defecazióne s. f. [dal lat. tardo defaecatio -onis, attraverso il fr. défécation; v. defecare]. – 1. Operazione con cui si libera un liquido dalle impurità, decantandolo o filtrandolo o sottoponendolo a opportuno trattamento chimico;...
defecante
defecante agg. e s. m. [part. pres. di defecare]. – Sostanza usata, in alcune industrie chimiche, per la defecazione di un liquido.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali