Genesi e significato di alcune famiglie semantiche Una nuova rubrica che nasce in seno al magazine Lingua Italiana e si sviluppa per anomalie potrebbe dare luogo a una vera e propria controversia. È doveroso, [...] cancro. Le capre – sosteneva Bonifacio – non vengono colpite dal tumore. Di conseguenza, il principio adottato era quello della deduzione elementare e della verosimiglianza: siccome un certo rimedio non fa male o è usato da tanto tempo, allora vuol ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] ’elemento più ricorrente in posizione di determinato è senza dubbio teorema (‘ogni proposizione che sia dimostrabile per deduzione da altre proposizioni precedentemente dimostrate o assunte come vere’), seguito, almeno per quelli moderni, dal nome di ...
Leggi Tutto
1. Risultati e punteggi di Cluedo per autunno alle porte 3 punti; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Cluedo per autunno alle porte 1 punto Il Dizionario spiega perfettamente, per deduzione: ‘procedimento [...] logico che consiste nel procedere da una premessa a una conclusione che ne è la conseguenza’, ecc. Ma il valore tecnico qui riportato non è quello ...
Leggi Tutto
deduzione
deduzióne s. f. [dal lat. deductio -onis, der. di deducĕre «dedurre»]. – 1. Termine tecnico usato dai Romani per indicare la fondazione di una colonia. 2. L’atto o il processo tramite il quale si perviene a una conclusione mediante...
deduttivo
agg. [dal lat. tardo deductivus, der. di deducĕre «dedurre»]. – Che riguarda la deduzione (come procedimento logico): metodo d., quello che procede per deduzione, usando cioè soltanto il ragionamento senza far ricorso all’esperienza...
Filosofia
Rapporto per il quale una conclusione deriva da una o più premesse. Nella storia della filosofia si distinguono tre principali interpretazioni di tale rapporto. Secondo la prima, esso è fondato sull’essenza necessaria o sostanza degli...
deduzione
Sottrazione di un determinato importo dal reddito complessivo, allo scopo di ridurre la base imponibile (➔) ai fini dell’imposizione diretta. Attraverso tale meccanismo il contribuente abbassa il proprio onere tributario, poiché...