• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
7 risultati
Tutti i risultati [7]

deduttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

deduttivo agg. [dal lat. tardo deductivus, der. di deducĕre "dedurre"]. - (filos., psicol.) [che procede usando soltanto il ragionamento senza far ricorso all'esperienza: metodo d.] ≈ inferenziale. ⇓ a [...] priori, sillogistico. ↔ induttivo. ⇓ a posteriori ... Leggi Tutto

epagogico

Sinonimi e Contrari (2003)

epagogico /epa'gɔdʒiko/ agg. [der. di epagoge] (pl. m. -ci). - (filos.) [di epagoge] ≈ induttivo. ↔ deduttivo. ... Leggi Tutto

sorite

Sinonimi e Contrari (2003)

sorite /so'rite/ s. m. [dal lat. sorites, gr. sōréitēs o sōrítēs, der. di sōrós "cumulo"]. - (filos.) [ragionamento deduttivo formato da più sillogismi a catena in modo che la conclusione di uno sia la [...] premessa del seguente] ≈ polisillogismo. ⇑ sillogismo. ↔ monosillogismo ... Leggi Tutto

a posteriori

Sinonimi e Contrari (2003)

a posteriori /a poste'rjɔri/ locuz. lat. mediev. (propr. "da ciò che è posteriore"). - ■ agg. 1. (filos.) [detto di conoscenza che dipende dall'esperienza] ≈ ‖ empirico, induttivo. ↔ a priori. ‖ deduttivo. [...] , preconcetto, precostituito. ■ avv. 1. (filos.) [in modo dipendente dall'esperienza] ≈ ‖ empiricamente, induttivamente. ↔ a priori. ‖ deduttivamente. 2. (estens.) a. [avendo già conoscenza dei fatti: giudicare, affermare a posteriori] ≈ a cose fatte ... Leggi Tutto

a priori

Sinonimi e Contrari (2003)

a priori /a pri'ɔri/ locuz. lat. mediev. ("da ciò che è prima"). - ■ agg. 1. (filos.) [di giudizio non ricavato dall'esperienza, ma formulato dalla ragione] ≈ ‖ deduttivo. ↔ a posteriori. ‖ empirico, induttivo. [...] , preconcetto, precostituito. ↔ a posteriori, provato, verificato. ■ avv. 1. (filos.) [indipendentemente dall'esperienza] ≈ ‖ deduttivamente. ↔ a posteriori. ‖ empiricamente, induttivamente. 2. (estens.) [senza avere ancora conoscenza dei fatti ... Leggi Tutto

onde

Sinonimi e Contrari (2003)

onde /'onde/ [lat. unde]. - ■ avv. [da dove, di dove, in frasi interr. dirette o indirette e in prop. relative: nessuno sapeva o. fosse venuto; o. l'avete appreso?] ≈ (lett.) donde. ■ cong. 1. (lett.) [...] della pratica] ≈ a (uscire a fare la spesa), al fine di, per. 3. (lett.) [in funzione di cong. testuale, conferisce valore deduttivo-conclusivo a una frase o sequenza di discorso: Al popol tutto Favola fui gran tempo, o. sovente Di me medesmo meco mi ... Leggi Tutto

induttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

induttivo agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre "indurre"]. - (filos.) [che concerne l'induzione, in quanto tecnica ragionativa: ragionamento i.] ≈ (non com.) epagogico. ‖ analitico, regressivo, [...] a posteriori. ↔ deduttivo. ‖ a priori, aprioristico, illativo. ● Espressioni: procedimento induttivo ≈ [nella filosofia greca] epagoge. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
deduttivo
deduttivo deduttivo [Der. del lat. deductivus, da deducere "dedurre"] [FAF] Metodo d.: quello che procede per deduzione, usando cioè soltanto il ragionamento senza far ricorso all'esperienza nel corso del suo sviluppo (in partic., metodo categorico-d.,...
apparato deduttivo
apparato deduttivo apparato deduttivo → sistema formale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali