• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

dedalo

Sinonimi e Contrari (2003)

dedalo /'dɛdalo/ s. m. [dal fr. dédale, dal nome di Dedalo, mitico costruttore del labirinto di Creta]. - [sistema complesso di vie in cui è facile perdersi: cacciarsi in un d. di viuzze] ≈ groviglio, [...] intreccio, intrico (di vie), labirinto ... Leggi Tutto

labirinto

Sinonimi e Contrari (2003)

labirinto s. m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. - 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze] ≈ dedalo, [...] (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio, intrico, nodo. 2. (fig.) [situazione complicata da cui non si sa come uscire: perdersi in un l.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, ginepraio, imbroglio, intrigo, pasticcio ... Leggi Tutto

meandro

Sinonimi e Contrari (2003)

meandro s. m. [dal nome del Meandro (gr. Máiandros, lat. Maeandrus e Maeander), fiume dell'Asia Minore, dal corso tortuoso]. - 1. (geol.) [ognuno dei tratti sinuosi che certi fiumi formano scorrendo nel [...] lo più al plur., movimento tortuoso e intricato di strade, passaggi e sim.: perdersi nei m. della città vecchia] ≈ dedalo, groviglio, intreccio, intrico, labirinto, (lett.) viluppo. 3. (fig.) a. [al plur., la parte più oscura e profonda dell'animo ... Leggi Tutto

gomitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

gomitolo /go'mitolo/ s. m. [der. del lat. glomus -mĕris "gomitolo"]. - 1. [involto di filo che si può svolgere a mano a mano che s'adopera: un g. di cotone, di spago] ≈ ‖ palla, sfera. 2. (fig., lett.) [...] [reticolo di percorsi particolarmente intricati: Non ho voglia Di tuffarmi In un g. Di strade (G. Ungaretti)] ≈ dedalo, garbuglio, groviglio, intreccio, intrico, labirinto. ... Leggi Tutto

dedaleo

Sinonimi e Contrari (2003)

dedaleo /de'daleo/ o /deda'lɛo/ agg. [dal lat. Daedălus o Daedalēus, gr. Daidáleos o Daidáleios], non com. - 1. (mitol.) [di Dedalo]. 2. (fig.) [mirabilmente ideato e congegnato] ≈ geniale, ingegnoso. [...] ↑ artificioso. ‖ complesso, complicato, intricato, labirintico, tortuoso. ↔ lineare, semplice ... Leggi Tutto

intrico

Sinonimi e Contrari (2003)

intrico s. m. [der. di intricare] (pl. -chi). - 1. [insieme di fili o altre cose intricate, anche fig.: i. di rami, di strade; i. di sentimenti] ≈ garbuglio, groppo, groviglio, imbroglio, intreccio, intrigo, [...] nodo, viluppo, [spec. di vie e sim.] dedalo, [spec. di vie e sim.] labirinto. 2. (fig.) [situazione imbrogliata] ≈ confusione, ginepraio, guazzabuglio, impiccio, intrigo, (non com.) inviluppo, miscuglio, pasticcio, viluppo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Dedalo
(greco Δαίδαλος) Mitico artefice e inventore, figlio di Metione (o di Eupalamo) e di Ifinoe (o Metiadusa). Gli si attribuiva, tra l’altro, l’invenzione dei singoli strumenti della falegnameria. Secondo la leggenda, esiliato da Atene per aver...
DEDALO
DEDALO (Δαίδαλος, Daedalus) A. de Franciscis* Il mito di D. presenta nella tradizione varie versioni. Sostanzialmente D. è detto ateniese, di stirpe eretteide, artefice, come il nome stesso indica (δαιδάλλω, lavoro con arte). Uccide il nipote...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali