• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [33]
Informatica [4]
Temi generali [5]
Storia [5]
Arti visive [3]
Lingua [3]
Biologia [2]
Medicina [2]
Programmazione e programmi [2]
Biografie [2]
Grammatica [1]

crittoanalisi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crittoanalisi crittoanàlisi (o criptoanàlisi) [Comp. di critto- (o cripto-) e analisi] [INF] La parte della crittologia che s'occupa specific. dell'interpretazione dei testi in cifra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crittoanalisi (2)
Mostra Tutti

decrittazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decrittazione decrittazióne [Comp. di de- e critto(gramma)] [INF] La traduzione in chiaro di un crittogramma di cui non si possiede a priori la chiave, che quindi va determinata preliminarmente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

decifrazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decifrazione decifrazióne [Atto ed effetto del decifrare, comp. di de- e cifrare, da cifra nel signif. di carattere di un codice] [INF] La traduzione in chiaro, autorizzata, di un messaggio in codice [...] (in ciò diversa dalla decrittazione, che presuppone la forzatura del codice): v. crittografia: II 64 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Computer science

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Computer science Scott Kirkpatrick La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] della matematica formale. Turing sarebbe diventato la figura principale nello sforzo britannico, coronato da successo, di decrittazione di codici condotto durante la Seconda guerra mondiale a Bletchley Park, nei dintorni di Londra, che prevedeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI – PROBLEMA DEL COMMESSO VIAGGIATORE – MEMORIZZAZIONE A LUNGO TERMINE – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Computer science (11)
Mostra Tutti

La grande scienza. Computer science

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Computer science Scott Kirkpatrick Computer science La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] della matematica formale. Turing sarebbe diventato la figura principale nello sforzo britannico, coronato da successo, di decrittazione di codici condotto durante la Seconda guerra mondiale a Bletchley Park, nei dintorni di Londra che prevedeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
Vocabolario
decrittazióne
decrittazione decrittazióne (o decriptazióne) s. f. [der. di decrittare]. – Interpretazione, e traduzione in linguaggio chiaro, di un crittogramma.
decrittare
decrittare (o decriptare) v. tr. [comp. di de- e critto(gramma)]. – Interpretare una scrittura segreta o cifrata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali