(IX, p. 437; App. II, I, p. 535; IV, I, p. 387)
Nessuna nuova disciplina normativa in questi ultimi anni è intervenuta in tema di c., che pertanto continua a essere regolato dalle leggi emanate in precedenza. [...] assai viva l'esigenza di un provvedimento legislativo organico volto a risolvere le negative conseguenze del dei redditi dei terreni interessati da variazioni di colture.
Nel relativo decreto-legge, più volte varato dal governo e mai convertito in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 748; App. II, I, p. 899; III, I, p. 588)
Storia. - La controversia tra Gran Bretagna e Argentina riprese nella seconda metà degli anni Settanta fino a degenerare in un aperto conflitto nel 1982. [...] alle operazioni belliche affondando l'incrociatore argentino Belgrano, decretò il blocco navale e spedì la propria flotta territorio con l'ausilio di un Consiglio esecutivo e di uno legislativo di cui fanno parte gli abitanti delle isole (i kelpers). ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] l'E. non tralasciò di segnalare criticamente l'abuso del decreto legge, l'obbligo del giuramento per i professori universitari, previsto dalla costituzione, nei confronti dell'esecutivo e del legislativo.
Sembra anzi che in origine l'E. intendesse ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] lavoro: il fronte del lavoro. Maggiore attenzione anche legislativa riceve l'organizzazione collettiva nell'impresa; essa è del gennaio 1983; nel protocollo d'intesa e nel decreto del febbraio 1984. Il sistema italiano avrebbe sviluppato - si ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] In questo paese (gli Stati Uniti), l'intervento del legislatore, attuatosi con il Securities act del 1933 e il 272, che (unitamente al suo regolamento di attuazione, di cui al regio decreto 4 agosto 1913, n. 1.068) costituisce ancora oggi il testo sul ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] di Entre Ríos, J.J. de Urquiza, il quale decretò misure economiche a favore delle aziende dell'interno, messe in H. Irigoyen, che ottenne la maggioranza nelle prime elezioni legislative indette dopo l'introduzione del suffragio diretto e segreto per ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] del proprio ruolo istituzionale, il Comitato Euro (istituito con Decreto del ministro del Tesoro del 12 novembre 1996 con il - che ha poi trovato il substrato normativo in un'apposita previsione legislativa (d.l. nr. 369/2001, convertito in legge nr. ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] la Banca nazionale toscana. L’utilità di un intervento legislativo generale, primo atto di un più vasto disegno di 2873).
Il prestito della Banca nazionale alle Finanze, imposto con decreto d’urgenza, da un lato liberò il governo dalla necessità di ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] per i quali, da anni, si attendeva un adeguamento legislativo. Anzitutto, come in altri paesi, c'era la necessità Italia in vera e propria banca centrale. Con lo stesso decreto le furono attribuiti, con anticipo rispetto agli ordinamenti di altri ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] alla marina mercantile italiana e alle costruzioni navali. Il decreto De Nava lasciava insoluto il primo problema, che era e fu nominato professore di politica commerciale e legislazione doganale presso l'Istituto superiore di scienze economiche ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...