Diritto processuale civile
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d. legisl. 40/2 febbraio 2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, [...] istanza e al deposito del lodo lo dichiara esecutivo con decreto dopo averne accertato «la regolarità formale». Il lodo arbitrale superata dall’introduzione di una norma di rango legislativo, speciale ed esplicita, quell’interpretazione che vedeva ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] p.r. 19 marzo 1956 nr. 303 (relativo all'igiene del lavoro). Il d. legisl. 626/94 è integrato dal d. legisl. 19 marzo 1996 nr. 242. L'importanza di questi decreti risiede nel fatto che vengono chiaramente introdotti: gli obblighi del datore di lavoro ...
Leggi Tutto
. Il decreto 22 settembre 1945, n. 624, disponeva il cambiamento di denominazione da Opera Nazionale Dopolavoro in Ente Nazionale Assistenza Lavoratori senza, peraltro, arrecare modificazioni alla struttura [...] turismo in Italia e all'estero, i campionati sportivi, ecc.
La struttura dell'ente, in attesa di un nuovo assetto legislativo, è attualmente costituita: al centro, da una presidenza nazionale e con varî uffici raggruppati in servizî; in ogni regione ...
Leggi Tutto
La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] a seguito delle verifiche formali che sfociano nel decreto del giudice. Presso le sedi di certificazione caso l’arbitrato può riguardare solo diritti già sorti28. Del nuovo assetto legislativo si può anche essere scontenti29 e, del resto, non è da ora ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA SOCIALE (XXVIII, p. 228)
Romeo Vuoli
SOCIALE Il r. decr. legge 4 ottobre 1935, n. 1827, ha recato nuovi provvedimenti per il perfezionamento e il coordinamento legislativo in materia di previdenza [...] leggi sulla protezione e l'assistenza della maternità e dell'infanzia.
Per quanto concerne gli organi della previdenza sociale il decreto del Capo del governo 25 ottobre 1936, n. 2066, ha soppresso il comitato tecnico per la previdenza sociale e le ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] giuridica in quanto organi dello Stato) dovevano, con decreto del ministro per le Corporazioni, stabilire organi di anche con l'effetto di limitare - di fatto - i poteri del legislativo e del governo nonché del sistema dei partiti. In tal modo si ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] avvia con la l. n. 421/1992, il processo legislativo di lievitazione dell’età pensionabile in generale, si registra per n. 122/2010, che così dispone: «All’articolo 22-ter del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] si misurerà non solo sulla coerenza del disegno, ma sulla consequenzialità della implementazione, a cominciare dai decretilegislativi, che dovranno specificare e dare corpo alla delega.
Orientamenti positivi possono venire dalle esperienze di paesi ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] e impresa, 30.7.2013.
36 Cfr. il severo giudizio di Falasca, G., L’apprendistato dopo il decreto Letta: riparte il cantiere legislativo, in Guida lav., cit., XVI; v. anche Tiraboschi, M., Apprendistato: un rilancio di facciata, in Tiraboschi, M ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] dell’impresa e la tutela del lavoro assai più avanzato rispetto a quello decretato dal Jobs Act, quale ragionevole giustificazione occupazionale può accampare il legislatore del 2015 per modificare quell’assetto, derogandolo vistosamente in peius a ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...