Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] il proprio domicilio nel territorio nazionale.
I profili problematici.La competenza sanzionatoria
Lo schema del decretolegislativo in esame predisposto dal Governo prevedeva inizialmente l’attribuzione ai Prefetti competenti per territorio il ...
Leggi Tutto
La casa familiare
Giuseppe Buffone
La casa familiare è il centro di affetti, interessi e relazioni interpersonali della famiglia. Il concetto di “casa familiare” «ricomprende quell’insieme di beni, [...] , n. 18440). De jure condendo, l’acquis della giurisprudenza sopra richiamata trova ulteriore conferma nello «Schema di decretolegislativo recante revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione», ai sensi dell’art. 2 l. n. 219/2012 ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] 3 «i giudizi civili avverso gli atti e i comportamenti di cui all’articolo 2 sono regolati dall’articolo 28 del decretolegislativo 1° settembre 2011, n. 150». Quest’ultima norma, in materia di semplificazione dei riti civili, prevede una disciplina ...
Leggi Tutto
Legge europea e legge di delegazione europea
Lorenzo Ferretti
Con l’avvento della l. 24.12.2012, n. 234, l’ordinamento nazionale ha osservato un autentico “sdoppiamento” della cd. legge comunitaria, [...] mesi (dalla legge europea 2014), con evidente compensazione di eventuali ritardi in seno all’adozione del decretolegislativo delegato. A livello sostanziale, un’evidenza statistica inconfutabile è rappresentata dalla riduzione del numero complessivo ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] «il prestatore di servizi della società dell’informazione, diverso da quelli di cui agli articoli 14, 15 e 16 del decretolegislativo 9 aprile 2003, n. 70 [oggi da coordinare con il cd. GDPR], che, sulla rete internet, cura la gestione dei ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] contenuto nel d.d.l. delega n. 1638/2014 «Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decretolegislativo 30 aprile 1992, n. 285» è stato trasmesso al Senato della Repubblica il 13.10.2014 e assegnato in sede referente alla ...
Leggi Tutto
Ergastolo ostativo
Carlo Fiorio
L’annoso dibattito sull’abolizione dell’ergastolo (ostativo o meno), si arricchisce di una recente decisione costituzionale la quale, in attesa di futuri interventi della [...] le condanne per i delitti di mafia e di terrorismo anche internazionale». Va da sé che né la bozza di decretolegislativo approntata nella passata legislatura (trasmessa alle Camere il 16.1.2018), né le più recenti bozze elaborate dal Governo Conte ...
Leggi Tutto
Delega legislativa nella giurisprudenza costituzionale
Jacopo Ferracuti
La delega legislativa (artt. 76 e 77, co. 1, Cost.) consente al Governo di legiferare in materie di regole caratterizzate da particolare [...] ha offerto l’inquadramento teorico entro il quale riportare la legge di delegazione ed i rapporti tra questa ed il decretolegislativo delegato. La Corte ha rilevato che la legge di delega va considerata con riferimento all’art. 76 Cost., per ...
Leggi Tutto
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turistiche. Concessioni con finalita turistico-ricreativa
Marco Calabrò
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turisticheConcessioni con finalità turistico-ricreativa
Il [...] di settore. A ciò si aggiunga che con la medesima disposizione si delega il Governo ad adottare un decretolegislativo avente ad oggetto la revisione dell’intera normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, con l’intento di stabilire ...
Leggi Tutto
Il sistema nazionale di certificazione delle competenze
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il d.lgs. 16.1.2013, n. 13 sul sistema nazionale di certificazione delle competenze, mettendone in evidenza [...] nel quadro della ratio del modello delle competenze in ottica europea, in Certificazione delle competenze – prime riflessioni sul decretolegislativo 16 gennaio 2013, n. 13, Buratti, U.-Casano, L.-Petruzzo, L., a cura di, Modena, 2013, 6, spec ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...