Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] , 1092; contra, Lorenzetto, E., op. cit., 243.
10 V., già volendo, Marandola, A., La riforma Orlando si completa: approvato il decretolegislativo sulle impugnazioni, in Dir. pen. cont., 2017, fasc. 10, 261.
11 Lorenzetto, E., op. cit., 247.
12 Così ...
Leggi Tutto
La riforma dei contratti del turismo
Alessandro Zampone
Con il d.lgs. 21.5.2018, n. 62 è stata recepita la dir. UE n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati. Tale [...] . trasp. 2017, 99 ss.
3 Cfr. in tal senso Botti, A., Il contratto di intermediazione di viaggio alla luce del recente decretolegislativo di attuazione della Direttiva 90/314/CEE, in Silingardi, G.Antonini, A.Morandi F., a cura di, Dai tipi legali ai ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] degli atti di gara e l’accesso immediato ai documenti
Sul piano sostanziale, va osservato, tuttavia, che il decretolegislativo n. 53/2010, in attuazione della direttiva 2007/66/CE, ha introdotto una nuova, rigorosa e dettagliata disciplina ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] c.
12 In dottrina: Bulgarelli, A., Il procedimento di liquidazione degli onorari dei diritti degli avvocati dopo il decretolegislativo sulla semplificazione dei riti, in Giust. civ., 2011, 449; in giurisprudenza: Trib. Verona, 21.10.2014, in Altalex ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, [...] legislatura repubblicana – per divenire applicabile nei suoi ultimi giorni, a seguito dell’entrata in vigore, il 20 dicembre, del decretolegislativo di determinazione dei collegi elettorali (d.lgs. 11.12.2017, n. 189), al quale seguono, poco dopo, i ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa
Gennaro Ferrari
La Corte costituzionale, con sentenza n. 73 del 2.4.2014, ha dichiarato la legittimità costituzionale del co. 8 dell’art. 7 c.p.a. [...] nella radicale sottrazione ad esso dell’ampio contenzioso devoluto al giudice ordinario, non poteva essere introdotta a mezzo di un decretolegislativo (il d.lgs. 2.7.2010, n. 104) nell’assoluto silenzio della relativa l. delega 18.6.2009, n. 69 ...
Leggi Tutto
Rilevanza sanzionatoria dell’elusione
Eugenio Della Valle
Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del diritto tributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] del d.P.R. n. 600/73 che non è affatto pacifica in dottrina.
Il secondo argomento svaluta il tenore della relazione al decretolegislativo del 2000 nella quale si legge, tra l’altro, che la disposizione di cui all’odierno art. 16 non può essere letta ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] S., Le Sezioni Unite della Cassazione sulle sorti delle statuizioni civili nel giudizio di impugnazione a seguito della depenalizzazione operata con i decretilegislativi n. 7 e 8 del 2016: un punto di arrivo? in Dir. pen. cont., 2017, fasc. 1, p. 18 ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] nel suo complesso, presieduta dal Prof. Glauco Giostra, incaricata di redigere la bozza di schema di decretolegislativo sulle modifiche al vigente ordinamento penitenziario.
La ricognizione
Le scelte di campo operate dal Parlamento evidenziano ...
Leggi Tutto
Incostituzionalità del blocco della contrattazione
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della disciplina del lavoro “contrattualizzato” alle dipendenze delle p.a., di cui al d.lgs. 30.3.2001, n. 165, la Corte [...] anni 2013, 2014 e 2015 del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decretolegislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, per la sola parte normativa e senza possibilità di recupero per ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...