Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] modifiche al libro XI del codice di procedura penale indicate nella legge delega ed attuate nel relativo schema di decretolegislativo.
2.4 Il riconoscimento delle sentenze. L’esecuzione all’estero 2.5 Il trasferimento dei procedimenti penali 2.6 ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] elezioni anche per il comparto scuola che, come detto, erano previste per la fine del 2009. il decretolegislativo aveva recepito gli esiti maggioritari di un confronto tra Aran e confederazioni rappresentative sollecitato dal Dipartimento della ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] materia di dirigenza sanitaria e d.lgs. n. 116/2016 in materia di licenziamento disciplinare); per le altre, i cui decretilegislativi erano in fase più o meno avanzata, la mancata intesa in sede di Conferenza, dopo la dichiarazione di illegittimità ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] n. 1113 del 18.4.2016, reso all’esito dell’adunanza del 18.4.2016 e pubblicato in data 5.5.2016, sullo schema di decretolegislativo predisposto dal Governo per dare attuazione alla delega di cui all’art. 11, co. 1, lett. p) della l. n. 124/2015 ...
Leggi Tutto
Il modello processuale dello straniero «irregolare»
Angelo Caputo
La disciplina processuale relativa allo straniero «irregolare» è caratterizzata da due profili che delineano un modello differenziato: [...] adottate per procedere all’allontanamento coattivo […] una pena detentiva, come quella prevista all’art. 14, comma 5-ter, del decretolegislativo n. 286/1998, solo perché un cittadino di un paese terzo, dopo che gli è stato notificato un ordine di ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] il Consiglio di Stato, nel parere della Commissione speciale 7.4.2016, n. 890, avente a oggetto lo schema di decretolegislativo di riforma13, aveva rilevato che si fosse dovuto valutare la necessarietà di indire una conferenza di servizi laddove si ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] per ciascun anno dell’ultimo triennio, resa a tali specifici fini ai sensi dell’articolo 3, comma 5-bis, del decretolegislativo n. 150 del 2009», come modificato dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74.
Reintegrazione e possibile reformatio del giudice ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] della posta sono applicabili alla notificazione degli atti adottati dalle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decretolegislativo 3 febbraio 1993, n. 29 … da parte dell'ufficio che adotta l’atto stesso» (tra le pubbliche ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] XI, Torino, 1996, 336 ss.
8 Cons. St., Comm. Spec., parere 12.5.2016, n. 1183 sullo schema di decretolegislativo recante: «Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato ai sensi ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] Merusi, In viaggio con Laband…, in www.giustizia-amministrativa.it, aprile 2010; Travi, Osservazioni generali sullo schema di decretolegislativo con un ‘codice’ del processo amministrativo, ivi, maggio 2010; Chieppa, Il Codice, cit., 172.
4 L’inciso ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...