Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] del “correttivo” a modificare la norma, dovendo «ritenersi che prima dell’adozione di tale decretolegislativo si era in presenza di quelle “oggettive ragioni di incertezza su questioni di diritto” che integrano gli estremi dell’errore scusabile ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] ha, più di recente, utilizzato il nomen iuris del testo unico per una tipologia di atti governativi ancora diversi, e cioè per decretilegislativi di riforma di settori organici di materie (cfr. l’art. 5, 16, co. 2, lett. a), l. 7.8.2015, n. 124 ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] con l’art. 1, co. 32, l. 24.12.1993, n. 537, il Governo era stato delegato ad adottare «uno o più decretilegislativi diretti a riordinare o sopprimere enti pubblici di previdenza e assistenza».
La delega è stata attuata con il d.lgs. n. 509/1994 ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] fosse venuto meno colui del quale si richiama la genitorialità, la legittimazione passiva sarebbe spettata agli eredi: con il decretolegislativo, infatti, la disciplina del reclamo è stata resa conforme, richiamando l’art. 247, co. 4, c.c., a quella ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] nel novero della giurisdizione esclusiva (Adunanza 9.6.2009, n. 1943), ed in tal senso operi pure la lettera del decretolegislativo (cfr. art. 1, co. 7), date le peculiarità dell’accertamento giurisdizionale, ciò non basta ad escludere che la ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] , n. 74, a cui sono seguiti ulteriori atti normativi specificamente dedicati al tema, e sostanzialmente confermativi dell’impostazione del decretolegislativo n. 74 (da ultimo, cfr. il d.lgs. 2.8.2007, n. 145) che attualmente stabilisce le condizioni ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] b), ord. giud.
7 Art. 5, lett. g), l. 21.11.1991, n. 374.
8 È la domanda che si pone Scarselli, G., Note critiche sullo schema di decretolegislativo recante la riforma organica della magistratura onoraria, in Questione giust., 10 luglio 2017, 10 ss. ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] amministrativo, Roma, II ed., 2012. 13 Maruotti, L., Il ricorso straordinario dalle origini fino alle modifiche di cui al decretolegislativo 2 luglio 2010, n.104. La concorrenza con il giudizio civile, in www.giustamm.it, pubblicato l’11.11.2011 ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] privatizzati, adottati dalla Banca d’Italia, dagli Organismi di cui agli articoli 112-bis, 113 e 128-duodecies del decretolegislativo 1 settembre 1993, n. 385, (dalla Commissione nazionale per le società e la borsa), dall’Autorità garante della ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] ai fini dell’accertamento e, successivamente, di avviare il procedimento di accertamento con adesione ai sensi dell’articolo 5 del decretolegislativo 19 giugno 1997, n. 218» (co. 7).
È da chiedersi, pertanto, in casi come questo, se tale assenza di ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...