REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] , la più rilevante delle quali introdotta dalla l. 14 giugno 1990 n. 158 e dal decreto legisl. 27 dicembre 1990 n. 398. Ai contributi speciali, anch'essi previsti dalla legge del 1970, in attuazione dell'art. 119, comma iii Cost., nel corso del tempo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] La situazione giuridica del personale ausiliario del commercio e dell'artigianato è regolata dalla legge sull'artigianato del 1931, quella del personale marittimo da un decreto del 1935. Nel 1935 è stata introdotta una moratoria di dodici anni per i ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] hanno ottenuto le competenze in materia di commercio, e il decreto Bersani rimane in vigore fino a che esse non intervengano che alcune Regioni stanno lavorando per riformulare la propria legge regionale sul commercio. La riforma del titolo v apre ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] del paese (con la collaborazione degli studenti universitari) e la legge sulla riforma agraria (maggio 1964). In realtà tale riforma era la conseguente espropriazione definitiva della Standard Oil) e decretò una nuova riforma agraria. I militari, che ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] utile netto della gestione del risparmio ordinario per il 1936 (ripartito come per legge: 2/10 al fondo di riserva e 8/10 al Tesoro) è approvazione delle modificazioni statutarie, hanno luogo mediante decreto del Capo del governo, sentito il Comitato ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] certo periodo di esercizio provvisorio: per il 1944-45 con decr. legge luog. 31 dicembre 1944, n. 492, per il 1945-46 con decreto legislativo del 10 agosto 1945, per il 1946-47 con decreto del capo provvisorio dello stato del 6 settembre 1946. Per il ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] sono i consigli coloniali delle corporazioni istituiti col r. decreto 29 aprile 1935, n. 2007.
La colonia si colonia (X, pagina 824).
Acquisto della cittadinanza. - Nella legge organica per l'amministrazione della Tripolitania e della Cirenaica (26 ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] disposizioni emanate in base a diverse fonti di legittimazione: i decreti delegati 2 febbraio 1970, n. 62 e 18 febbraio 1971, n. 18, in attuazione della legge di delega 23 gennaio 1968, n. 29, i decreti 1130, 1131, 1132, 1133, e 1134 del 23 dicembre ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] turisti e diplomatici). Nel settembre 1993 un decreto legalizzò la costituzione di imprese individuali per anno). Svantaggiati furono anche i lavoratori impiegati in settori esclusi per legge da ogni ipotesi di iniziativa privata, quali la sanità e l ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] .P.R. di attuazione 23 gennaio 1965, n. 114, per il Friuli-Venezia Giulia; legge Cost. 26 febbraio 1948, n. 3, artt. 7-14 e successive modifiche e d.P anno, sentite le amministrazioni regionali, con decreto del ministero delle Finanze di concerto con ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...