Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] rinnovazione del processo allorché la sentenza o il decreto penale di condanna siano in contrasto con la 2004; e che nel recepire nell’ordinamento interno la suddetta Convenzione, la legge 3/2013 non si limita ad autorizzare l’adesione (art. 1) e ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] , il d.l. n. 90/2014 all’art. 4, co. 3, ha stabilito un termine di sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, per l’adozione della tabella di equiparazione, «decorso il suddetto termine, si procederà con ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] (Madia) ha previsto (artt. 16 e 19) l’emanazione di un decreto legislativo recante un t.u. in materia di «servizi pubblici locali di interesse la l. 28.12.2001, n. 448 Con l’art. 35 di tale legge si stabilì, in modifica dell’art. 113 del t.u.e.l. che ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] dall’art. 29 del d.l. 12.9.2014, n. 133 (cd. decreto sblocca-Italia, convertito dalla l. 11.11.2014, n. 164) che, al fine decreti ministeriali l’individuazione della circoscrizione territoriale assegnata a ciascuna autorità. La medesima legge ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] in cui queste siano conformi ai principi ed ai criteri direttivi i fissati nella legge di delega»11.
Note
1 C. cost., 4.5.2017, n. 94 legittimità costituzionale dell’art. 30, comma 3, del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, nella parte in ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] mobilità intercompartimentale, con il quale si affida ad un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri la redazione di . n. 150/09). Uffici, piante organiche, mobilità, accessi, in Nuove leggi civ. comm., 2011, 1152 ss.
3 Cass., 6.12.1995, n ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] casualmente inserita nella diversa disciplina della trasparenza che qualifica la l. n. 190/2012 e il decreto attuativo del 2013.
Qualora, per contro, si legga la disposizione in termini coerenti con il contesto in cui è inserita e con le specifiche ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] si ricorda qualcuna delle numerose ipotesi previste dal t.u. leggi di pubblica sicurezza, di cui al già citato R.d 19.5.2000, n. 139) ed è quindi nominato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] un lato, che gli atenei adeguino i loro statuti e, dall’altro, che il governo adotti numerosi regolamenti e decreti di attuazione.
La ricognizione. La legge di riforma dell’Università
Con la l. 30.12.2010, n. 240 (Norme in materia di organizzazione ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] di Ministro per la Funzione pubblica; i numerosi interventi di semplificazione introdotti dalle leggi cd. «Bassanini» (in particolare, la l. 15.3.1997, n. quelle sull’organizzazione amministrativa. Il decreto considera quest’ultima dedicando ad essa ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...