SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] che prevedevano aumenti superiori a quelli fissati per il settore industriale. Questo decreto, sottoposto a iniziativa referendaria, venne poi parzialmente abrogato dalla legge sul trattamento di fine rapporto.
Dopo l'intesa tripartita del 28 giugno ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376)
Francesco MESSINEO
Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali (p. 387). - Notevoli progressi sono stati [...] , non possono essere sottratte alla loro destinazione, se non nei modi stabiliti dalle leggi che riguardano i beni indisponibili (art. 9 primo comma, regio decreto 23 maggio 1924, n. 827). Questi sono gli aspetti giuspubblicistici del diritto sulle ...
Leggi Tutto
TESORO (XXXIII, p. 622)
Gaetano STAMMATI
Tesoro pubblico (p. 664). - La fusione del ministero del Tesoro con quello delle Finanze, avvenuta alla fine del 1922, venne a cessare nel 1944. Dopo un ulteriore [...] seguenti: su proposta del capo dell'Ispettorato istituisce con suo decreto le casse di risparmio e ne approva gli statuti e statutarî attribuitigli in questi ultimi anni volta a volta con leggi speciali. In particolare: 1) nei confronti della Sezione ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei
Ester Capuzzo
(v. prezzo, XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484; prezzi, Controllo dei, App. IV, III, p. 51)
La normativa generale sulla disciplina dei p. è sostanzialmente [...] l'istituzione dei Comitati regionali prezzi, la sua legge di conversione (l. 24 febbraio 1979 n. 60 servizi, è stato nuovamente ripristinato un Osservatorio dei p. con decreto del ministro dell'Industria che è anche presidente delegato del CIP ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646; App. I, p. 780)
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
PUBBLICI Nell'esercizio 1940-41, l'attività dello stato, in materia di esecuzione di opere pubbliche, attraverso le [...] , secondo le varie specie di opere, in cinque sezioni, per ciascuna delle quali è costituito, con decreto del ministro, un comitato: la legge determina quali affari sono di competenza dell'assemblea generale di tutti i componenti del Consiglio, quali ...
Leggi Tutto
MERCHANDISING
Ester Capuzzo
Con il termine inglese m., entrato anche nell'uso corrente italiano e inteso nella sua più ampia accezione, si definisce l'organizzazione e la promozione della vendita di [...] sensi dell'art. 2573 c.c. e dell'art. 15 della legge sui marchi (R.D. 21 giugno 1942, n. 929). Essi 1989 e il regolamento sul marchio comunitario, contenuto nel decreto legislativo 480 del 4 dicembre 1992, hanno introdotto disposizioni innovative ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Banco di (XXIV, p. 256)
Giuseppe FRIGNANI
Il Banco delle due Sicilie fu scisso in virtù del r. decr. borbonico in data 15 agosto 1850, n. 1818. Il nome "Banco delle due Sicilie" fu peraltro conservato [...] dei Reali Dominî al di là del Faro" fu invece istituito col decreto del 1850. Quello di "Banco di Sicilia" nacque nel 1860.
a Tirana e a Durazzo.
In applicazione del r. decr. legge 15 febbraio 1937, n. 316, il Banco è stato inquadrato sindacalmente ...
Leggi Tutto
INCENDIO (XVIII, p. 960)
Achille Donato Giannini
Odierna organizzazione dei vigili in Italia (p. 962). - Il servizio della prevenzione ed estinzione degl'incendî e dei soccorsi tecnici, a cui provvedevano [...] territorio, è stato unificato col r. decr. legge 10 ottobre 1935, n. 2472, convertito nella legge 10 aprile 1936, n. 833 (norme di da un contributo dei comuni nella misura stabilita con decreto reale in rapporto al numero degli abitanti, dai ...
Leggi Tutto
REVISORI DEI CONTI
Achille Donato Giannini
. In armonia con le modificazioni introdotte nella legislazione commerciale per un più efficace controllo della gestione delle società azionarie, nell'interesse [...] 1936, n. 1548, convertito, con modificazioni, nella legge 3 aprile 1937, n. 517; norme di attuazione approvate con r. decr. 10 febbraio 1937, n. 228). Possono essere nominati revisori, con decreto del ministro di Grazia e giustizia, sulla proposta di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] in esame, disciplinata dagli artt. 67-86 della legge bancaria e dalla legge fallimentare, consista in una sorta di fallimento amministrativizzato dell'impresa. Il procedimento si avvia con un decreto del ministro del Tesoro, al quale viene attribuita ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...