PIO V papa, santo
Rosario Russo
Antonio Ghislieri nacque a Bosco Marengo, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. Suo padre era povero; il giovinetto poté darsi agli studî mercé l'aiuto d'un [...] di tre ideali: la riforma della Chiesa, l'applicazione dei decreti del concilio in tutti gli stati, la crociata.
Per la la clausola con cui la bolla stessa acquistava carattere di legge permanente e fece aggiunte (come quelle relative alla scomunica ...
Leggi Tutto
Legislazione creditizia. - Ha il suo fondamento nella "legge bancaria", cioè nel r. decr. legge 12 marzo 1936, n. 375, convertito con modificazioni nella legge 7 marzo 1938, n. 141 e modificato ulteriormente [...] 25 aprile 1929, n. 967, e il relativo regolamento approvato con r. decr. 3 febbraio 1931, n. 225 (entrambi i decreti sono stati in parte modificati o integrati dalla legge bancaria o da successive disposizioni; da ricordare, tra le altre, il r. decr ...
Leggi Tutto
VOLONTARIATO
Ester Capuzzo
Per v. s'intende l'attività solidaristica svolta o da strutture organizzative a carattere privatistico, che erogano senza scopo di lucro servizi in campi diversi a favore [...] 1975 n. 685, l. 22 maggio 1978 n. 194), è nella legge istitutiva del servizio sanitario nazionale (l. 23 dicembre 1978 n. 833) che stato affidato a un osservatorio nazionale istituito con un decreto del 16 dicembre 1991 presso la presidenza del ...
Leggi Tutto
LIBRO (XXI, p. 70)
Paolo CREMONESE
Alfonso GALLO
Vittorio SALANDRA
Il commercio librario (p. 78). - Contratti fra editori e librai. - I rapporti economici fra le due categorie furono disciplinati per [...] economico-collettivo per la disciplina del commercio librario, pubblicato con decreto del capo del governo, n. 942, del 14 giugno fatta seguendo i criterî rigorosamente prudenziali prescritti dalla legge (art. 2425) per i bilanci delle società ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] figli di Kuwaitiani naturalizzati (con una modifica della legge del 1959 sulla nazionalità). Le elezioni legislative anticipate liberale riaprì la discussione sull'approvazione definitiva del decreto sul diritto di voto alle donne.
bibliografia
S ...
Leggi Tutto
(XI, p. 528).
La corte di cassazione (p. 535).
Ordinamento e natura giuridica (p. 538). - Con r. decr. legge 16 dicembre 1935, n. 2293, fu istituita, con decorrenza dal 1° febbraio 1936, una nuova sezione, [...] l'approvazione ne è data dal presidente stesso con decreto. In ogni altra ipotesi, dopo questa prima fase già notificate le osservazioni della corte.
b) Sancita espressamente nella legge di contabilità (art. 81 a 83) la responsabilità di qualsiasi ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 422)
La nuova legge n. 936 del 30 dicembre 1986 sul CNEL, che ha abrogato la legge costitutiva del 1957, innovando l'organismo, disciplina composizione e funzioni del CNEL. Il nuovo Consiglio [...] avere referenti certi e rappresentativi". In questo senso la nuova legge ha interpretato il dettato costituzionale (art. 99 della Costituzione). del Consiglio. Il presidente viene nominato con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Sono intervenute leggi speciali in materia di subaffitto e di cessione di contratto (decr. legisl. lgt. 5 aprile 1945, n. 156), di revisione dei canoni (decr. legisl. C. p. [...] 4°) e, per l'affitto a coltivatore diretto, in materia di durata (leggi 11 luglio 1952, n. 765 e 28 marzo 1957, n. 244, che richiamano anteriori disposizioni legislative). Il decreto del 5 aprile 1945 vieta ogni forma di cessione di a., di subaffitto ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] passato doveva essere autorizzato con atto legislativo, in forza dell'art. 2 della legge 31 gennaio 1926, n. 100, è autorizzato dal governo stesso con decreto reale, previa deliberazione del Consiglio dei ministri e udito il parere del Consiglio di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] accinse a profonde riforme, l'inizio delle quali è un decreto del 1906, con cui si tentava di organizzare il taoiste, Lao-tseu, Lie-tseu, Tchouang-tseu, Hien-hien 1911-13; J. Legge, The texts of Taoism, in The Sacred Books of the East, XXXIX e XL ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...