Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] attuato un sistema protettivo più completo a base di sovvenzioni, premî di trasporto, ecc. (leggi 9 gennaio, 18 giugno 1928, 9 agosto 1929, decreto 23 agosto 1929). Tale sistema protettivo non è sembrato però sufficiente, cosicché si chiedono altre ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] , 85 (1990), pp. 398-409; A.J. Lee, U-Statistics, New York 1990.
Diritto. - Con il decreto legisl. 6 settembre 1989 n. 322 (ai sensi dell'art. 24 della legge delega 23 agosto 1988 n. 400) è stato attribuito al Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) il ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] (comunicazione) è un foglio volante affisso a cura del governo nei bazar e luoghi pubblici, che stampa soltanto leggi e decreti. Nelle principali città afghāne escono numerosi altri giornali, per lo più poligrafati e settimanali, tutti redatti in ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] riforma agraria era stata eseguita nella Polonia prebellica in base alle leggi del 15 luglio 1920 e del 28 dicembre 1925 e già superficie di 2,5 milioni di ettari. Una nuova riforma fu decretata il 6 settembre 1944, e al 10 gennaio 1947 risultavano ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] Nelle città in cui il divieto di uscire non era posto per legge, lo stabiliva il costume e l'autorità del capo di famiglia; al Reichstag sono 39. In Grecia si emana un decreto per accordare alle donne il suffragio municipale limitato. Nella ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] ex-gesuitiche (i gesuiti erano stati cacciati nel 1769, con il decreto del 1767 di Carlo III re di Spagna).
Nel 1806 venne Alonso e Carlos Antonio López. Il 16 marzo 1844 una legge del Congresso concentrò la quasi totalità dei poteri pubblici in una ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] sistema della direzione pianificata" e nel luglio 1966 del decreto relativo alle "Condizioni generali per la direzione economica delle così dire il più cèco dei prosatori attuali. Laureato in legge, ha fatto l'operaio e l'addetto alle coulisses in ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] di tre giorni all'aumento del 30% delle mercedi, decretato dal governo. Ai motivi di politica interna si innestarono quelli e l'aumento delle sorgenti di energia (che una legge speciale pone sotto il controllo dello stato), mediante un più ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] militari che l'università fosse diventata un covo di terroristi - decretò la chiusura e l'occupazione dell'ateneo di Caracas e ordinò mercati mondiali. Il presidente ha inoltre varato due leggi riguardanti la nazionalizzazione del prodotto e dei gas ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] straniera è proibita, quando essa si trovi in contrasto con l'ordine pubblico greco.
Bibl.: Le leggi e i decreti sono pubblicati nella 'Εϕημερὶς τῆς Κυβερνήσεως. Di facile uso è la collezione privata A. Malagardis, Γενική κωδικοποίησις τής ‛Ελληνικῆς ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...