contabilità Sistema di scritture contabili, nonché gli studi che di tali scritture si occupano.
C. aziendale Sistema coordinato di conti per la rilevazione delle informazioni sull’azienda, che registra, [...] d’Italia, ma solo nel 1883 si ebbe una completa legge ordinativa che, salvo integrazioni successive, disciplinò utilmente per un quarantennio l’amministrazione dello Stato. Il decreto 2440/18 novembre 1923, emanato in forza della delega conferita ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Varese 1943). Ordinario di economia politica nell'univ. Bocconi di Milano, ne è divenuto rettore nel 1989 e presidente dal 1994. Uno dei maggiori economisti italiani, ha contribuito [...] dicembre del 2011 il governo ha varato il cosiddetto “decreto salva-Italia”, un pacchetto di misure urgenti per assicurare la ha rassegnato le dimissioni al termine dell'approvazione della legge di stabilità. La decisione è maturata dopo un discorso ...
Leggi Tutto
Nella pubblica amministrazione, strumento di reclutamento degli idonei tra coloro che aspirano a un impiego o a una promozione. In base all’art. 3 della Costituzione, nonché all’art. 20 della l. 93/29 [...] c. omogeneo) o diverse disposizioni ( c. eterogeneo) di legge attraverso più azioni o omissioni ( c. materiale, art. in particolare quando con una sola sentenza o con un solo decreto, si deve pronunciare condanna per più reati contro la stessa persona ...
Leggi Tutto
Uomo che ha generato uno o più figli, considerato nella sua relazione con i figli stessi. Si dice anche di persona che abbia per legge autorità e mansioni paterne: p. adottivo, per adozione; p. putativo, [...] poi un’ulteriore estensione con s. Agostino, che cita come autorevole anche il contemporaneo s. Girolamo. Infine il cosiddetto Decreto gelasiano (attribuito a papa Gelasio, 492-96) stabilisce un elenco (non completo) di scrittori le cui opere sono ...
Leggi Tutto
Delitto commesso dal pubblico ufficiale o dall’incaricato di pubblico servizio che nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di [...] co. 1 c.p. è stato irrigidito, aggravando l’art. 1 della suddetta legge la pena prima prevista nei limiti edittali di sei mesi e tre anni.
Il mediante il d.l. 76/2020 (cd. “Decreto semplificazioni”), al fine di disporre un “intervento organico ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] d. lgs. 24 febbr. 1998, n. 58, noto come Legge Draghi, riguardante la normativa per l'offerta pubblica di acquisto e la seguito alla decisione del Movimento 5 stelle di non votare il decreto aiuti al quale era stata posta la fiducia, ha rassegnato le ...
Leggi Tutto
Sigla del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro che, previsto all’art. 99 Cost., costituisce, insieme al Consiglio di Stato e alla Corte dei conti, uno dei c.d. organi ausiliari all’interno [...] nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli immigrati.
Sulla base della legge n. 214/2011, il CNEL è composto da un presidente, nominato con decreto del presidente della Repubblica, e da 64 consiglieri (10 esperti, esponenti ...
Leggi Tutto
Autorità di regolazione dei trasporti (ART) Autorità amministrativa indipendente con sede presso il palazzo Lingotto di Torino, istituita ai sensi dell’art. 37 del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito [...] in legge, con modificazioni, dalla l. 22 dicembre 2011, n. 214), competente per la regolazione dei trasporti e l’ – con mandato settennale non rinnovabile – nominati con decreto del presidente della Repubblica previa deliberazione del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] la propria sovranità (di fatto la preminenza delle leggi della singola repubblica rispetto a quelle dell'Unione). lanciando proclami di rivolta alle forze armate, in risposta al decreto di scioglimento del Parlamento emesso da El´cin. Di fatto, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] del franco francese, anche il governo federale svizzero ha decretato infatti (27 settembre 1936) di allineare la sua moneta procedura penale federale del 1851, che ora è stato sostituito dalla legge del 15 giugno 1934, che porta lo stesso nome, e che ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...