Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] da diverse procedure e modalità. Talora è la legge che disciplina in estremo dettaglio i requisiti del concessionario delle loro funzioni, così come individuati da un apposito decreto del ministro delle Finanze. Per la disciplina di tali tasse ...
Leggi Tutto
Americani di origine africana, che condividono l’eredità storica della deportazione in schiavitù, iniziata nel 16° sec. e conclusa tre secoli dopo.
America Settentrionale
Nel Nordamerica i primi Africani [...] inglese, li privava di qualsiasi protezione di fronte alla legge. Al contrario di quanto avveniva nell’America Latina, furono fuggitivi nell’esercito federale il presidente Lincoln decretò l’emancipazione (limitatamente ai territori confederati) il ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] di una firma sicura». Secondo quanto stabilito dal decreto del ministro della Giustizia del 13 febbraio2001 (art. d. del datore di lavoro, cui questi è tenuto sia per legge (libri matricola e libri paga) sia per contratto collettivo (registri sanitari ...
Leggi Tutto
Movimento nato nel 2009 come libera associazione di cittadini e composto dai cosiddetti “attivisti 5 stelle” (già Amici di B. Grillo, poi definiti dalla stampa “grillini”). Anche se il loro peso politico [...] 2008: nati con l’obiettivo specifico di proporre una legge popolare in aperta polemica con i politici italiani, hanno Il 14 luglio dello stesso anno il M. non ha votato il decreto aiuti al quale era stata posta la fiducia, portando il Presidente del ...
Leggi Tutto
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] quali i V-Day (2007, per la proposta di una legge di iniziativa popolare; 2008, per la libertà di informazione) Il 14 luglio dello stesso anno il Movimento non ha votato il decreto aiuti al quale era stata posta la fiducia, portando il Presidente del ...
Leggi Tutto
Per autorità amministrative indipendenti si intendono generalmente, nell’ordinamento italiano, quei soggetti o enti pubblici, istituiti con legge, che esercitano in prevalenza funzioni amministrative in [...] e da tutti i commissari. Il presidente è nominato con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del presidente del menzionate la Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sull’esercizio del diritto di sciopero; il Garante per ...
Leggi Tutto
Diritto
Storicamente è l’atto di uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione [...] .). Eventuali difficoltà sono risolte dal giudice dell’e. con decreto, il quale provvede anche sulle spese dell’esecuzione. In ricorso al giudice dell’esecuzione. Nei casi stabiliti dalla legge il processo esecutivo può essere sospeso dal giudice dell ...
Leggi Tutto
dissèsto idrogeològico Degradazione ambientale dovuta principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti (rocce argillose e arenacee, comunque [...] 18 maggio 1989, n. 183, legge quadro in materia. Tale legge individuava nel piano di bacino idrografico 1998, n. 267, e corredato per gli indirizzi di coordinamento dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 29 sett. 1998, è successivo all ...
Leggi Tutto
Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati.
Diritto
Diritto amministrativo
C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi [...] 138. C. preventivo Disciplinato dagli art. 160 e seg. legge fallimentare, consente all’imprenditore che si trova in uno stato di di fronte al tribunale, che omologa il c. con decreto motivato se è stata raggiunta la maggioranza (art. 177, ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del poeta cileno Ricardo Neftalí Reyes Basoalto (Parral 1904 - Santiago 1973). Premio Nobel per la letteratura nel 1971, N. è considerato una delle voci più autorevoli della letteratura contemporanea [...] . Tuttavia, a seguito di un movimento d'opinione pubblica, il decreto fu revocato, e N. poté trascorrere un lungo periodo a Capri a scrivere negli anni in cui l'opera di R. Darío dettava legge in tutta l'Ispano-America, N. non aveva potuto fare a meno ...
Leggi Tutto
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...