• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3424 risultati
Tutti i risultati [3424]
Diritto [1404]
Biografie [697]
Storia [485]
Diritto civile [286]
Religioni [245]
Economia [192]
Diritto amministrativo [199]
Diritto penale e procedura penale [195]
Diritto processuale [164]
Diritto del lavoro [156]

BAISTROCCHI, Alfredo

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAISTROCCHI, Alfredo Mariano Gabriele Nato a Rimini il 20 sett. 1875 da Achille e Elvira Santamaria, entrò nella marina percorrendone la carriera fino ai massimi gradi. Partecipò alla campagna d'Africa [...] internazionale per accrescere la sicurezza della vita umana in mare. Sempre sotto la presidenza del B., in attuazione del decreto legge dei 24 nov. 1938, n. 1912, che istituiva il Registro aeronautico italiano, si operò la delicata operazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

tributario, sistema

Lessico del XXI Secolo (2013)

tributario, sistema tributàrio, sistèma locuz. sost. m. – Complesso delle norme costituzionali, legislative e sublegislative che disciplinano il rapporto fra lo Stato, le regioni, le province, i comuni [...] prescrizione o decadenza per gli accertamenti di imposta. È espressamente escluso l'utilizzo in materia tributaria del decreto legge, con il quale non possono essere istituiti nuovi tributi né può essere prevista l'applicazione di tributi esistenti ... Leggi Tutto

Equilibri tra organi costituzionali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Equilibri tra organi costituzionali Fabrizio Politi Innanzitutto, va ricordata la vicenda relativa alla mozione di sfiducia presentata alla Camera dei deputati il 12.11.2010 la cui votazione è avvenuta [...] «al Parlamento per l’impegno e la determinazione con cui ha proceduto in tempi brevissimi all’esame e alla votazione del decreto legge» per rafforzare «la fiducia nell’Italia delle istituzioni europee e dei mercati»). Tale esito non si è ripetuto, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

cresci-Italia

NEOLOGISMI (2018)

cresci-Italia (Cresci Italia, cresci Italia), s. m. e agg. inv. Decreto legge del 24 gennaio 2012 sulle liberalizzazioni; a esso relativo. • Prendiamo il caso delle pur timide liberalizzazioni varate [...] l’Autorità antitrust ha adottato il regolamento esecutivo ed il Ministero della Giustizia ha a suo tempo emanato il decreto attuativo, sono il segnale di quanto questo istituto sia stato ritenuto importante per consolidare la fiducia in una economia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SPENDING REVIEW – ANTITRUST

ostruzionismo parlamentare

Dizionario di Storia (2010)

ostruzionismo parlamentare Sistema impiegato dalle minoranze parlamentari per impedire od ostacolare le deliberazioni della maggioranza. Con l’o.p. tecnico le minoranze ostacolano le deliberazioni delle [...] Atlantico (marzo 1949), sulla legge elettorale (dic. 1952-marzo 1953), sulla legge elettorale regionale (ott. 1967), su diversi argomenti da parte del gruppo parlamentare radicale nel corso di varie legislature, sul decreto legge sul costo del lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: PATTO ATLANTICO – GRAN BRETAGNA – SALANDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ostruzionismo parlamentare (1)
Mostra Tutti

bilancio sociale

Lessico del XXI Secolo (2012)

bilancio sociale bilàncio sociale locuz. sost. m. – Documento di sintesi con il quale un'organizzazione, rappresentata da un'impresa privata o da un ente pubblico o da un'associazione, rendiconta in [...] del b. s. avviene seguendo specifiche regole fissate dalle linee guida del ministero del Lavoro e delle politiche sociali (dapprima anche con l’Agenzia per il terzo settore, soppressa con il decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012, art. 8 comma 23). ... Leggi Tutto

Centri di identificazione e di espulsione

Lessico del XXI Secolo (2012)

Centri di identificazione e di espulsione Céntri di identificazióne ed espulsióne locuz. sost. m. pl. – Istituiti con il decreto legge del 23 maggio 2008 n° 92, i Centri di identificazione ed espulsione [...] (CIE) sono strutture destinate a trattenere gli immigrati irregolari che devono essere espulsi dal territorio italiano. Con la Legge n°129 del 2 agosto 2011 il periodo massimo di permanenza degli stranieri in questi centri veniva fissato in 18 mesi ... Leggi Tutto

Rems

NEOLOGISMI (2018)

Rems s. f. inv. Acronimo di Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza • «Occorre passare alla sicurezza della cura», aggiunge Enrico Zanalda, segretario Sip [Società italiana di psichiatria], [...] una «buona pratica» da seguire (Beatrice Tomasini, Repubblica, 25 marzo 2014, p. 28, Salute) • Nell’ambito del decreto legge cosiddetto «svuota-carceri» (22 dicembre 2011, n. 211) e sull’onda dell’atmosfera creata dalla condanna dell’Unione Europea ... Leggi Tutto
TAGS: PALAZZO DI GIUSTIZIA – UNIONE EUROPEA – PSICHIATRIA – CARLO POMA – ITALIA

tagliapoltrone

NEOLOGISMI (2018)

tagliapoltrone (taglia-poltrone, taglia poltrone), agg. Finalizzato a ridurre il numero di poltrone e di incarichi politici. • Il risparmio previsto dalla norma avrebbe dovuto essere di 12 milioni e [...] • Infine, i costi della politica. Qui ci sono ampi margini. Il governo comincerà a intervenire già giovedì con un decreto legge taglia costi e taglia poltrone. L’importante è che poi vada avanti. (Enrico Marro, Corriere della sera, 30 settembre 2012 ... Leggi Tutto

art-bonus

NEOLOGISMI (2018)

art-bonus (Art Bonus), loc. s.le m. inv. Meccanismo ideato per facilitare, mediante donazioni fiscalmente detraibili, l’elargizione di somme destinate alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio [...] e artistico italiano. Molti han messo mano al portafogli anche quando non esisteva il cosiddetto Art Bonus, ovvero il decreto-legge per favorire il mecenatismo con l’abbattimento del cumulo fiscale. (Daniela Fedi, Giornale, 12 gennaio 2016, p. 36 ... Leggi Tutto
TAGS: DARIO FRANCESCHINI – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 343
Vocabolario
decréto
decreto decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
légge
legge légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali