Accordi di ristrutturazione dei debiti
Francesco Terrusi
Dopo la riforma della legge fallimentare gli accordi di ristrutturazione hanno assunto un’importanza centrale tra gli strumenti di regolazione [...] 9.1.2006, n. 5 e dal d.lgs. 12.9.2007, n. 169, (cd. decreto correttivo), e poi delineata in successione dal d.l. 31.5.2010, n. 78, conv. con quali procedure concorsuali è supportata dalle prospettive della l. delega 19.10.2017, n. 155, per la riforma ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] , reso all’esito dell’adunanza del 18.4.2016 e pubblicato in data 5.5.2016, sullo schema di decreto legislativo predisposto dal Governo per dare attuazione alla delega di cui all’art. 11, co. 1, lett. p) della l. n. 124/2015, consultabile sul sito ...
Leggi Tutto
DRAGONETTI, Luigi
Luigi Cepparrone
Nato a L'Aquila il 1° ott. 1791 dal marchese Giambattista e da Mariangela Benedetti, nel 1800 fu mandato a Roma per compiere gli studi nel collegio "Nazareno". Terminati [...] in modo democratico.
Il 3 giugno 1831 un regio decreto lo nominava visitatore delle prigioni abruzzesi; egli percorse l' . Nello stesso tempo il D. inviò a Roma una delegazione presieduta dal principe di Colubrano per partecipare al congresso che ...
Leggi Tutto
MICHELS, Roberto.
Corrado Malandrino
– Nacque a Colonia il 9 genn. 1876 da Julius e Anna Schnitzler, i quali ebbero anche una figlia di nome Ella.
La famiglia Michels apparteneva alla cerchia alto borghese [...] sia in Germania sia in Italia, il M. fu delegato al congresso socialdemocratico tedesco di Dresda del 1903 e rappresentò guerra, il 3 marzo 1921 con la registrazione del relativo decreto regio si concluse felicemente la lunga e controversa pratica di ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] 241. In meno di due anni si sono registrate due importanti novelle: quella del decreto “Sblocca Italia” (l’art. 25, del d.l. 12.9.2014, n 30.6.2016, n. 127 che, in attuazione della legge di delega 7.8.2015 n. 124, modifica radicalmente il capo della l ...
Leggi Tutto
TAVIANI, Paolo Emilio
Simone Neri Serneri
TAVIANI, Paolo Emilio. – Nacque a Genova il 6 novembre 1912, unico figlio di Ferdinando, insegnante e poi dirigente scolastico, e di Elide Banchelli, maestra [...] nell’aprile del 1950, in giugno guidò la delegazione italiana alla Conferenza di Parigi sul cosiddetto Piano Schumann 1973 e quello dell’anno successivo Taviani sciolse per decreto l’organizzazione neofascista Ordine nuovo (condannata in primo grado ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] , co. 2, lett. . e . del d.d.l. delega). Anche se l’elenco delle azioni esperibili non rientra nel contenuto tipico dei it, aprile 2010; Travi, Osservazioni generali sullo schema di decreto legislativo con un ‘codice’ del processo amministrativo, ivi, ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] su quello sostanziale).
Con riferimento alla disciplina italiana degli abusi di mercato – nel silenzio della legge-delega e del decreto legislativo in commento – tutto rimane come prima, affidato alla fatica dell’interprete, che assiste al dibattito ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] nelle settimane in cui il Governo italiano era impegnato a mettere a punto gli schemi degli ultimi quattro decreti attuativi della delega, è stata emanata dal Consiglio d’Europa in materia di controllo e processo dei dati personali nei rapporti ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] la dichiarazione di pubblica utilità, in virtù di un decreto di occupazione d’urgenza e proseguita anche dopo la con la sentenza 8.10.2010, n. 293 per eccesso di delega (peraltro la Corte pur non pronunciandosi nel merito, ha espresso seri dubbi ...
Leggi Tutto
delegato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di delegare]. – 1. agg. Affidato per delega: funzioni d.; nel diritto costituzionale, legge d., o anche decreto d., il decreto legislativo emanato dal governo in base a delega del parlamento (v. delega,...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...