Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] 5 l. 11.3.214, n. 23, non contiene alcuna delega per legiferare in tema di rilevanza penale dell’abuso. L’art. 8 dal primo giorno del mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto. Il decreto pubblicato sulla G.U. n. 190 del 18.8.2015, è ...
Leggi Tutto
COLOCCI (Colocci Vespucci), Adriano
Sergio Anselmi
Nacque a Iesi il 7 sett. 1855 dal marchese Antonio e da Enrichetta Vespucci, discendente dalla famiglia fiorentina del navigatore Amerigo.
I Colocci, [...] senatore dal 1879, nel 1889 fu scelto da Crispi quale delegato per l'amministrazione dei beneficì vacanti nella provincia di Roma, . Prima vede negli insuccessi francesi "l'indice del decreto di Dio", che così punisce "il trionfo smodato della ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] di stato civile, il sindaco o un suo delegato, nella casa comunale, alla presenza di due testimoni luogo dove è stata eseguita la pubblicazione. Il tribunale decide con decreto motivato, sentite le parti ed acquisiti gli elementi del caso ( ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] giusto processo, costituisce applicazione del criterio di delega inteso al recepimento dell’orientamento della Corte di art. 26, co. 1, c.p.a. Giova inoltre segnalare che il suddetto decreto ha esteso la disciplina dell’art. 87, co. 3, c.p.a. anche ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] . 18, l. 18.6.2009, n. 691, il Legislatore delegato ha stabilito che in appello: a) non possano essere proposte nuove domande b), d.l. 22.6.2012, n. 83 (cd. “decreto sviluppo 2012”): per effetto delle modifiche introdotte dalla legge di conversione (l ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] disposizioni regolamentari se non, al tempo stesso, “legificandole” (ed invece per la previsione di un decreto legislativo delegato «ad inserire … con adeguata evidenziazione, le norme sia legislative sia regolamentari vigenti», cfr. l’art ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] ord. penit.
La lett. c) della bozza di delega impone l’«eliminazione di automatismi e di preclusioni che diritti dei detenuti, Torino, 2015, p. 48 ss.
2 V. Fiorentin, F., Decreto svuotacarceri (d.l. 23 dicembre 2013, n. 146), Milano, 2014, 33.
...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] . 1, co. 32, l. 24.12.1993, n. 537, il Governo era stato delegato ad adottare «uno o più decreti legislativi diretti a riordinare o sopprimere enti pubblici di previdenza e assistenza».
La delega è stata attuata con il d.lgs. n. 509/1994, che ha ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] a disposizione meccanismi alternativi di copertura delle spese.
È inoltre ammesso al beneficio il fallimento se il giudice delegato attesta con decreto che non è disponibile il denaro per le spese, e si può arguire che nella generalità delle ipotesi ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] esse raggiunta con lo Stato il 22.11.2012. Il decreto interministeriale è stato emanato di recente (n. 83473 del Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI e Cgil, Cisl e Uil.
26 D.d.l. delega n. 1428/2014. Il suo art. 1 prevede che: «1. Allo scopo di ...
Leggi Tutto
delegato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di delegare]. – 1. agg. Affidato per delega: funzioni d.; nel diritto costituzionale, legge d., o anche decreto d., il decreto legislativo emanato dal governo in base a delega del parlamento (v. delega,...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...