Unioni civili: i decretidelegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] il registro delle unioni civili.
[24] Art. 4 d.P.R. 30.5.1989, n. 223.
[25] Pittaro, P., Unioni civili e legislazione penale: il decretodelegato, in Fam. dir., 2017, 489 ss.
[26] Cfr. artt. 32 ter, co. 3, e 28, nonché gli artt. 32 quater e 32, con l ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] contiene criteri che si riferiscono anche alla dirigenza, cogliendo una esigenza di contemporaneità nell’esercizio della delega, prevede che i decretidelegati sulla dirigenza (art. 11) e sul lavoro pubblico in genere (art. 17) possano essere emanati ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] del principio di leale collaborazione.
Se ne deduce, dunque, che l'incostituzionalità della l. delega non si estende automaticamente al decretodelegato ma il monito al Governo di apprestare i necessari correttivi rende improbabile immaginare una ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] di incostituzionalità, costituirebbe inevitabilmente la premessa per pervenire ad una identica valutazione relativamente alla legge delega e all’eventuale decretodelegato.
3.2 La “nuova” disciplina dell’abuso del diritto
Gli aspetti problematici che ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] la questione è stata giudicata fondata avendo ritenuto la Corte che il contrasto tra criterio di delegazione e decretodelegato «non può essere superato in via interpretativa, come erroneamente prospettato nella scheda tecnica allegata alla relazione ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] incidenza economica, l’individuazione di ambiti di intervento meritevoli; nessun esito, però, si è avuto (e lo schema di decretodelegato presentato dal Governo è stato prontamente ritirato; per un’analisi critica di esso si veda Fichera F., op. cit ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] alla medesima disciplina del personale del settore privato, fa tuttavia salve le specifiche disposizioni contenute nel medesimo decretodelegato. Tra queste l’art. 70, co. 13, prevede che in materia di reclutamento le pubbliche amministrazioni ...
Leggi Tutto
Unioni civili: profili penalistici della riforma
Gian Luigi Gatta
L’assetto giuridico dei rapporti familiari ha subito un epocale cambiamento con la l. 20.5.2016, n. 76, che ha istituito le unioni civili [...] , che però a nostro avviso non toglie il carattere problematico – sotto il segnalato profilo dell’eccesso di delega – di un intervento del decretodelegato – come quello che ci accingiamo a illustrare – che – questo è il punto – va oltre i confini ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] la pretesa demolitoria, che, a sua volta, ne legittima la trattazione congiunta.
I profili problematici
La legge delega n. 11/2016 e l’art. 204 del decretodelegato, che ha novellato l’art. 120 c.p.a., hanno perseguito il dichiarato fine, da un lato ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] dei luoghi in cui avverranno le registrazioni. Eppure una previsione di tal genere è stata inserita nella bozza del decretodelegato che sta per essere adottato dal Governo.
Ma – ripetiamo – sia distinguere i luoghi ai fini dell’autorizzazione per i ...
Leggi Tutto
delegato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di delegare]. – 1. agg. Affidato per delega: funzioni d.; nel diritto costituzionale, legge d., o anche decreto d., il decreto legislativo emanato dal governo in base a delega del parlamento (v. delega,...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...