Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] devono però aver registrato infortuni nei due anni precedenti la richiesta di ammissione al beneficio. Il 9 aprile, il decretodelegato «Testo unico normativo in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori» è stato firmato dal ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] revisione, in Riv. dir. fin., 1978, I, 595 ss.; Micheli, G., L’Iva: dalle direttive comunitarie al decretodelegato, in Opere minori di diritto tributario, Milano, 1982; Salvini, L., Rivalsa, detrazione e capacità contributiva nell’imposta sul ...
Leggi Tutto
Paolo Carpentieri
Abstract
Dalla autonoma nozione giuridica di “paesaggio”, emersa e definita per genere e differenza rispetto alle contigue materie dell’urbanistica (governo del territorio) e dell’ambiente, [...] n. 1640).
La riforma della conferenza di servizi – ad opera della medesima legge n. 124 del 2015 e del conseguente decretodelegato 30.6.2016, n. 127 – ha infine spostato in periferia la soluzione dei conflitti, autorizzando l’autorità procedente (o ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] e idonei a regolare – senza carattere di innovatività – un numerus clausus di ipotesi.
Nel suo parere allo schema di decretodelegato del 1° aprile 2016 il Consiglio di Stato ha ritenuto che gli atti in questione non possano essere considerati quali ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] , rilevanti profili si tratta di un rafforzamento dei momenti di coordinamento e mantenimento dell’unità di indirizzo. Il decretodelegato, peraltro, dovrà precisare come questa norma si coordini con quanto stabilito dalla l. n. 13 del 1991, secondo ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ampia, grazie al significativo ridimensionamento dei requisiti contributivi minimi necessari ai fini dell’accesso alla Naspi. Il decretodelegato richiede infatti – oltre alla presenza dello stato di disoccupazione di cui, oggi, agli artt. 19 ss., d ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] Stato liberale avrebbe aperto anche per la materia dell’ordinamento giudiziario a interventi più incisivi e organici: con il decretodelegato del 24 marzo 1923, nr. 601 si sanciva l’unificazione delle Corti di cassazione (Meccarelli 2005); sulla base ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] di conferimento degli incarichi o, ancora nel procedimento di revoca dell’incarico del RPC. In entrambi i casi il decretodelegato integra positivamente la legge, rispettandone appieno lo spirito e gli obiettivi.
3.2 Le lacune
Vi sono, poi, alcune ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] della generalizzazione delle procedure di crisi e di insolvenza si trova nel decretodelegato di riorganizzazione della cc.dd. società pubbliche (cd. decreto Madia) là dove si stabilisce che tali imprese siano assoggettabili alle tradizionali ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] attesa, infine, che la riforma vada a regime, e siano approvati tutti i decretidelegati, dovrà essere gestita una lunga e delicata fase transitoria.
La ricognizione
Con la l. delega 28.4.2016, n. 57 sono state finalmente approvate le linee di fondo ...
Leggi Tutto
delegato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di delegare]. – 1. agg. Affidato per delega: funzioni d.; nel diritto costituzionale, legge d., o anche decreto d., il decreto legislativo emanato dal governo in base a delega del parlamento (v. delega,...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...