Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] sensi del citato art. 42 d.lgs. n. 151/2001. Per il calcolo del valore dei benefici, il decretodelegato fa riferimento, così come il testo previgente, alla misura «corrispondente all’ultima retribuzione», mantenendo invariato anche il relativo tetto ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] realizzato» e quello «concordato in sede di certificazione», alla stregua della legge delega (art. 5, co. 1, lett. e); per giungere, con l’art. 80 del decretodelegato, alla impugnabilità, oltre che in tutte le ipotesi previste sia dal «progetto ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ampia, grazie al significativo ridimensionamento dei requisiti contributivi minimi necessari ai fini dell’accesso alla Naspi. Il decretodelegato richiede infatti – oltre alla presenza dello stato di disoccupazione di cui, oggi, agli artt. 19 ss., d ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] contiene criteri che si riferiscono anche alla dirigenza, cogliendo una esigenza di contemporaneità nell’esercizio della delega, prevede che i decretidelegati sulla dirigenza (art. 11) e sul lavoro pubblico in genere (art. 17) possano essere emanati ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] del principio di leale collaborazione.
Se ne deduce, dunque, che l'incostituzionalità della l. delega non si estende automaticamente al decretodelegato ma il monito al Governo di apprestare i necessari correttivi rende improbabile immaginare una ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] alla medesima disciplina del personale del settore privato, fa tuttavia salve le specifiche disposizioni contenute nel medesimo decretodelegato. Tra queste l’art. 70, co. 13, prevede che in materia di reclutamento le pubbliche amministrazioni ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] correttivi a sanatoria di possibili vizi di illegittimità costituzionale derivata.
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
Il primo decretodelegato di intervento correttivo (d.lgs. 20.7.2017, n. 118) ha avuto ad oggetto il d.lgs. n. 116 ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] con la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome tra le fasi di formazione del decretodelegato. Sicché un anno dopo, sostanzialmente con la mera integrazione di un rinvio a tale intesa nel frattempo siglata, il ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] le politiche attive sia le politiche passive vagheggiato nel dibattito che ha accompagnato la l. delega ma che non ha trovato accoglimento nel decretodelegato.
La dotazione organica
L’Agenzia è una struttura di coordinamento e raccordo che opera ...
Leggi Tutto
delegato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di delegare]. – 1. agg. Affidato per delega: funzioni d.; nel diritto costituzionale, legge d., o anche decreto d., il decreto legislativo emanato dal governo in base a delega del parlamento (v. delega,...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...