Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] , come il ricorso ai voti di fiducia (74 all’altezza di dicembre 2024, un record) e la moltiplicazione compulsiva dei decretilegge (74 fino ad ottobre), vezzi non nuovi nell’azione dei governi di tutti i colori dell’iride, certamente, ma oggi ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] fino ad ottobre 2024 ha un’origine governativa (decreti, disegni di legge e leggi di delega), mentre gli ordini del giorno presentati il vincolo di un voto con maggioranze qualificate. Perché la legge elettorale è di tutti e non solo di chi comanda in ...
Leggi Tutto
Con la celere approvazione della Camera dei Deputati, il ddl Cinema è ufficialmente legge. L’approvazione senza modifiche della Camera permetterà alla legge di entrare in vigore da gennaio 2017 già con [...] i decreti attuativi, che regolamenteranno la nuo ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
decreto
decréto s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre «deliberare» (comp. di de- e cernĕre «distinguere»), part. pass. decretus]. – 1. Atto deliberativo o ordinatorio emanato da un’autorità amministrativa o giudiziaria: firmare, emettere,...
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...
LEGGE (XX, p. 754)
Camillo MONTALCINI
Procedura dei disegni di legge. - Le deliberazioni legislative del Senato e della Camera dei deputati vengono concretate in disegni di legge o in proposte d'iniziativa parlamentare. Analoga è la procedura...