REIMS
C.T. Little
(lat. Durocortorum, Urbs Remensis, Remensis)
Città della Francia settentrionale (dip. Marne), nella Champagne, posta nella valle della Vesle, affluente della Senna.R., centro della [...] du Tambour. La facciata in pietra del sec. 13° era decorata da statue di musicisti seduti, poste all'interno di nicchie, di 'oro, la Bibbia costituisce il compendio della più antica produzione miniata di Reims.La fama dei manoscritti di R. si limitò ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] 1102-1139) fece ampliare la cripta orientale e ne fece decorare l'interno con stucchi e pitture. Nel 1185 ci fu gli altri la celebre Apocalisse di B. (Staatsbibl., Bibl. 140) miniata a Reichenau, dono di Enrico II al monastero di St. Stephan.Presso ...
Leggi Tutto
UTRECHT
K. van der Ploeg
(lat. Ultraiectum; Traiectum nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo dell'omonima provincia, in gran parte corrispondente alla regione medievale dello Sticht.
Prima [...] pittura medievale, nella chiesa di S. Pietro si conserva la decorazione dipinta nel sec. 11° su un sottarco della cappella settentrionale e Schone Kunsten).
La Bibbia in rime di Jacob van Maerlant, miniata nel 1332 da Michiel van der Borch (v.; Aia, ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] femminile (Capua, Mus. Prov. Campano), già parte della decorazione scultorea della porta di Capua, commissionata nel quarto decennio del ca. (Roma, BAV, Vat. lat. 1375, c. 1r), miniato in collaborazione con altri artisti (Conti, 1981), e, per tutto il ...
Leggi Tutto
BATTESIMO
S. Maddalo
Il termine b. (dal gr. βαπτίζω, frequentativo di βάπτω 'immergo') si riferisce al sacramento istituito direttamente da Cristo, i cui segni esteriori furono evidenziati nel momento [...] già citato fonte battesimale di Saint-Barthélemy a Liegi o miniata alla metà del sec. 12°, in posizione perfettamente frontale, Vaticano-Paris 1957, pp. 341-369; H. Stern, Le décor des pavements et des cuves dans les baptistères paléochrétiens, ivi, ...
Leggi Tutto
ARCO
C. Ewert
Si dà genericamente questo nome a una struttura edilizia curva predisposta per coprire la distanza (luce o corda) tra due appoggi verticali (piedritti o spalle). Più propriamente in senso [...] si imposero tipi più ornati, con tori e gole e con fasce decorate a intrecci, meandri, zig-zag, rosette, dentelli, punte di superficie in pura ornamentazione. La tendenza alla ripartizione minuta, cioè a una sempre più decisa frammentazione delle ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] ' della nuova fabbrica venne messa in risalto dalla fitta decorazione e in modo più specifico dalle doppie arcate lungo le tra quelle collegate a L. sono una serie di bestiari riccamente miniati. Uno di questi (New York, Pierp. Morgan Lib., M ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Cremona (dei Corradi)
Federica Toniolo
Non sono noti il luogo e la data di nascita di questo miniatore, figlio di Zanino, del quale è ormai accertata l'appartenenza alla famiglia cremonese [...] missiva la marchesa esprimeva la sua decisione di affidare a "un zovane di questa terra el quale minia molto bene" il completamento della decorazione di un Messale già affidato a Belbello da Pavia nel 1442 da Gianlucido Gonzaga; per contattare il ...
Leggi Tutto
DE CAROLIS (De Karolis), Adolfo
Maria Flora Giubilei
Nacque il 6 genn. 1874 a Montefiore dell'Aso (Ascoli Piceno) da Gioacchino, medico condotto, e da Ester Pompei; iniziò gli studi nel 1881, proseguendoli [...] l'affresco del soffitto, intessuto di motivi fitomorfl e nastriformi, prezioso come una pagina miniata e perfettamente integrato nella globale concezione decorativa.
Nel 1907 la Società "Francesco Francia" di Bologna bandì il concorso per il progetto ...
Leggi Tutto
CANTERBURY
C.R. Dodwell
(lat. Durovernum Cantiorum)
Città della Gran Bretagna, nella contea del Kent, situata sul fiume Stour; sede primaziale della Chiesa d'Inghilterra dal 7° secolo.La città conserva [...] e animali. Recentemente è stato proposto un confronto tra le sculture di questi capitelli e la contemporanea decorazione di alcuni codici miniati prodotti a C. (Kahn, 1991, pp. 35-78); va infatti ricordato che durante gli episcopati di Lanfranco ...
Leggi Tutto
miniare
v. tr. [dal lat. miniare «tingere col minio»] (io mìnio, ecc.). – 1. a. Decorare o illustrare con la tecnica della miniatura: m. una pergamena, un messale; anche assol.: l’arte di miniare. In origine, scrivere, decorare col minio,...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...