Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] regionale si è sviluppata in un panorama segnato dalle conseguenze del colonialismo e dalle complessità della decolonizzazione. Nella seconda metà del XX secolo, mentre l’Europa cercava di consolidare strutture sovranazionali per affrontare ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] anche nei confronti della società per cui (non solo di cui) parlano. Con buona pace di vaneggiamenti di «decolonizzazione» ‒ leggasi: balcanizzazione predatoria a vantaggio del venture capitalism più filibustiere – sempre più popolari tra, al momento ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] a partire dal 2023, quando la curatrice Lesley Lokko ha dato vita a un’edizione che rifletteva temi come la decolonizzazione e la sostenibilità ambientale. In quell’occasione, il 50% dei partecipanti proveniva dall’Africa o dalla sua diaspora ...
Leggi Tutto
decolonizzazione
decoloniżżazióne s. f. [der. di colònia, con il pref. de-, sul modello del fr. décolonisation]. – Il fenomeno storico della dissoluzione dell’assetto coloniale imposto alla quasi totalità dell’Africa, a buona parte dell’Asia...
decolonizzare
decoloniżżare v. tr. [der. di colònia, sul modello del fr. décoloniser]. – Attuare la decolonizzazione di un paese già in condizioni di colonia; più spesso in forma rifl.: paese che si va lentamente decolonizzando.
Il processo che, dalla seconda guerra mondiale alla metà degli anni 1970, determinò l’indipendenza dei popoli (soprattutto asiatici e africani) ancora soggetti al dominio coloniale e la formazione di nuovi Stati. La decolonizzazione fu determinata...
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con la Seconda guerra mondiale e proseguito...