Shaula
Shaula 〈šàula〉 [Der. dell'arabo al-Shawla "pungiglione dello scorpione"] [ASF] Nome della stella λ della costellazione dello Scorpione (λ Scorpii), di declinazione 37° S, ascensione retta 17h [...] 32m, magnitudine 1.7 e tipo spettrale B2 ...
Leggi Tutto
Eltanin
Eltanin [Der. dell'arabo el-tannin "il dragone"] [ASF] La stella γ della costellazione del Dragone (γ Draconis), di magnitudine 2.4, declinazione 51° N, ascensione retta 18h, distanza 180 anni-luce, [...] tipo spettrale K ...
Leggi Tutto
Capella
Capèlla [Lat. Capella, dim. di capra] [ASF] La stella principale della costellazione dell'Auriga (α Aurigae), di magnitudine 0.2, tipo spettrale G0, declinazione 46° N, ascensione retta 6h 36m, [...] distanza 42 anni-luce ...
Leggi Tutto
Elnath
Elnath 〈elnàt〉 [Der. dell'arabo el-nath "il toro"] [ASF] La stella β della costellazione del Toro (β Tauri), di magnitudine 1.8, declinazione 29° N, ascensione retta 5h 24m. ...
Leggi Tutto
Studioso di questioni riguardanti il magnetismo terrestre (Eck oltsheim, Baviera, 1489 - Norimberga 1564). Fu sacerdote a Norimberga; eseguì ivi e a Roma (1536) misurazioni della declinazione magnetica; [...] sembra che abbia osservato per primo (1544) l'esistenza dell'inclinazione magnetica. È anche ricordato come costruttore di bussole e astrolabî ...
Leggi Tutto
Almak
Almàk (o Àlmak) [Der. dell'arabo al-'ana-q "il tasso"] [ASF] Nome della stella γ Andromedae, di magnitudine 2.2, tipo spettrale K0, declinazione 52° N, ascensione retta 2h 04m; è una stella doppia, [...] con compagno di magnitudine 5.1 ...
Leggi Tutto
Saiph
Saiph 〈sàif〉 [Der. dell'arabo saif al-giabbar "la spada del gigante"] [ASF] Nome della stella χ della costellazione di Orione (χ Orionis), di declinazione 10° S, ascensione retta 5h 48m, magnitudine [...] 2.2 e tipo spettrale B0 ...
Leggi Tutto
Alnilam
Alnilam [dall'arabo al-niza-m "la collana"] [ASF] Nome della stella ε della costellazione di Orione, di magnitudine 1.8, tipo spettrale B0, declinazione 1° S, ascensione retta 5h 36m. Con le [...] stelle ζ Orionis (Alnitak) e δ Orionis forma un allineamento nel quale viene raffigurata la cintura del gigante Orione ...
Leggi Tutto
Schedar
Schedar 〈skèdar〉 (o Schedir) [Lat. scient., der. dell'arabo sadr "parte anteriore"] [ASF] Nome della stella principale della costellazione di Cassiopea (α Cassiopeiae), di declinazione 56° N, [...] ascensione retta 0h 40m, magnitudine variabile tra 2.1 e 2.6, e tipo spettrale K0 ...
Leggi Tutto
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...
declinista
s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si compiace di una situazione generale di declino, di arretramento. ◆ In Italia, Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geo politica «Limes», dà invece ragione al presidente francese. «Quello...