TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] degli Stati Uniti. L’Italia, che vanta non poche ricerche nel settore, si è aggiudicata il primo premio al Solar Decathlon Europe 2014 con RhOME for denCity, casa solare costruita dal Dipartimento di architettura dell’Università di Roma Tre.
Housing ...
Leggi Tutto
Interventi di liberalizzazione. Linee di sviluppo della distribuzione. Bibliografia
La consistenza dei punti vendita del commercio fisso al dettaglio dal 2000 al giugno 2014 ha subito notevoli variazioni [...] è quello di Ikea, a cui si aggiungono i protagonisti della fast fashion, Zara e H&M, e, nello sport, Decathlon. In definitiva, la parziale o totale offerta di prodotti identificati con l’insegna si diffonde e mostra i suoi vantaggi sia in ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] Steele (U. S.) m. 7,82, con l'asta Owen Smith (U. S.) m. 4,30, triplo A. Ahman (Svezia) m. 15,40; decathlon Robert Mathias (U. S.), penhathlon moderno Grut (Svezia).
Atletica femminile. - M. 100, m. 200, m. 80 ostacoli Fanny Blankers-Koen (Olanda) in ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] a rialzarsi.
A Stoccolma nel 1912 si pose in evidenza J. Thorpe, statunitense di madre indiana, che vinse pentathlon e decathlon; qualche mese più tardi Thorpe fu privato delle sue medaglie perché accusato di aver percepito denaro per giocare a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] si era fatto trovare pronto nel momento in cui lo starter sparava il colpo di pistola del via. Campione del decathlon fu un mulatto britannico di origine nigeriana, Daley Thompson, che a Los Angeles 1984 avrebbe rivinto, lasciandosi alle spalle tutto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] , protagonista dei Giochi di Stoccolma (1912), si è visto ritirare le medaglie d’oro vinte nel pentathlon e nel decathlon per aver accettato il rimborso delle spese di viaggio per una partita di baseball (la riabilitazione dell’atleta, postuma, è ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] Sante Gaiardoni, vincitore della velocità e del chilometro da fermo nelle prove ciclistiche, e l'americano Rafer Johnson, primatista mondiale di decathlon. La XVIII edizione dei Giochi Olimpici è stata fissata per il 1964 a Tokyo.
La XV, la XVI e la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] stesso Francis Field, si erano svolti i campionati AAU; un mese dopo, l'atletica olimpica vera e propria ebbe inizio con il decathlon, o all-around, dieci gare in un solo giorno, con tabelle di punteggio. Rispetto a oggi, c'erano il martello e il ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] maggiore sicurezza e flessibilità. L'asta di fibra di vetro fu usata per la prima volta da Bob Mathias nel corso del decathlon olimpico del 1952. L'utilizzo da parte di uno specialista del salto con l'asta, il greco Georgios Roubanis, risale ai ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] avrebbero potuto aspirare alle medaglie olimpiche, come per esempio l'estone Heino Lipp, ottimo atleta nel peso e nel decathlon. D'altronde il lungo conflitto mondiale, facendo 'saltare' due Olimpiadi, era costato eguali rinunce a parecchi atleti di ...
Leggi Tutto
decathlon
dècathlon 〈-tlon〉 (o dècatlon o dècatlo) s. m. [comp. di deca- e del gr. ἆϑλον «gara», sul modello di πένταϑλον «pentatlo»]. – Nell’atletica, gara multipla che mira a valutare la preparazione complessiva dell’individuo per mezzo...
octathlon
òctathlon ‹-tlon› (o òctatlon) s. m. [comp. di octo- e gr. ἆϑλον «gara», sul modello di pentathlon, decathlon, ecc.]. – Tipo di gara atletica multipla maschile, non compresa nel programma olimpico, che costituisce una preparazione...