Decapeptide sintetico, strutturalmente simile alla gonadorelina, capace di inibire la secrezione di LH e FSH da parte dell’ipofisi. Per questa proprietà è stata usata (sotto forma di acetato), a partire [...] dalla seconda metà degli anni 1980, nella terapia del carcinoma prostatico, del carcinoma mammario e dell’endometriosi ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] physiology", 1901, V, pp. 457-461.
Anastasi, A., Erspamer, V., Endean, R., Isolation and structure of caerulein, an active decapeptide from the skin of Hyla caerulea, in ‟Experientia", 1967, XXIII, pp. 699-700.
Arrhenius, S. A., Über die Dissociation ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] , GnRH) è il prodotto neurosecretorio di neuroni ipotalamici e viene trasportato all'adenoipofisi attraverso vasi portali. L'ormone GnRH - un decapeptide con struttura piro-Glu-His-Trp-Ser-Tyr-Gly-Leu-Arg-Pro-Gly-NH2 - è il principale mediatore della ...
Leggi Tutto