FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] alla superficie dell'acqua, formando una schiuma che può essere facilmente rimossa e dalla quale poi si separano per decantazione e filtrazione. Così si ottiene un concentrato col 6-12% di umidità, che contiene quasi tutto quel componente più ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Francesco
Vincenzo Clemente
Nacque a Napoli il 27 sett. 1878 da Filippo e da Matilde Pisacane. Laureatosi in giurisprudenza, iniziò l'attività di giornalista nel 1904 come redattore del Giornale [...] fu membro con E. Corradini, M. Maraviglia, L. Federzoni e R. Forges Davanzati.
Nelle polemiche del periodo di decantazione ideologica dei movimento nazionalista il C. si segnalò per una professione di antisemitismo del novembre 1911, che prese spunto ...
Leggi Tutto
torbida geologia In geomorfologia fluviale, quantitativo di sedimenti fini e finissimi (essenzialmente silt e argille) che sono trasportati in sospensione dai corsi d’acqua (portata torbida). La quantità [...] da medie a finissime), e infine di quello che generalmente si mantiene più a lungo in sospensione (silt e argille) che decanta in tempi molto più lunghi. Il risultato di questa deposizione è la formazione di strati gradati normalmente che mostrano ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] tanto l'operaio preme la spugna: ne cola una miscela di acqua e di olio essenziale, che poi si separa per decantazione. La spugna, oltre ad assorbire il liquido che sprizza dalla scorza, compie l'importantissimo ufficio di trattenere i detriti solidi ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si rende bianca, o quasi, una sostanza opaca, o incolore una sostanza trasparente, alterandone o eliminandone il colorante. Nel primo caso il risultato si ottiene di solito con [...] , argille attivate, albumina di sangue, resine decoloranti) su cui si va a fissare il colorante: per successiva filtrazione o decantazione si separa la sostanza adsorbente e si ricava un liquido per lo più incolore; la d. per adsorbimento può essere ...
Leggi Tutto
Denominazione generica assegnata a recipienti destinati a contenere per qualche tempo acqua o altri liquidi, per scopi che vengono meglio specificati negli esempi seguenti.
Bacino di carenaggio (fr. forme [...] cámara de sedimentación; ted. Ablagerungsbecken, Klärbecken; ingl. settling tank).- Bacino destinato a provocare la chiarificazione o decantazione d'un liquido, ossia la sedimentazione o deposizione di particelle solide o impurità da esso trasportate ...
Leggi Tutto
Nome generico dell’amido che, in forma di polvere bianca più o meno fine, insolubile in acqua fredda, si ricava da rizomi, tuberi e fusti di varie piante nelle cui cellule è contenuto sotto forma di granuli. [...] si fa mediante la raspatura dei tuberi, cui segue la separazione della f. dalla poltiglia, mediante stacciatura e decantazione. Il prodotto è ulteriormente lavato e depurato, quindi viene centrifugato ed essiccato in aria calda. Ultima operazione è ...
Leggi Tutto
Concimi fosfatici (p. 71). - Nell'intento di ridurre il prezzo di costo del superfosfato sono stati proposti procedimenti continui che permettono con apparecchiature relativamente semplici di aumentare [...] di P2O5 solubile nell'acido citrico. Esso è preparato trattando la fosforite con una soluzione di acido cloridrico:
Dopo decantazione alla soluzione di fosfato monocalcico e cloruro di calcio si aggiunge una quantità determinata di latte di calce che ...
Leggi Tutto
È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] un primo tratto di canale a piccola velocità (canale di calma o canale moderatore) per un'opportuna decantazione delle acque, prima che imbocchino il canale derivato, propriamente detto.
I canali industriali, svolgendosi con tracciato opportuno ...
Leggi Tutto
medicina P. dentinale Cavità utilizzata in odontoiatria per stabilizzare i restauri realizzati su denti molto danneggiati. Si crea con il trapano un p. entro cui è inserito il materiale utilizzato per [...] terra, o un punto della rete di terra, per consentire la misura della resistenza dell’impianto. P. di decantazione Nelle fognature stradali, manufatto che si dispone in corrispondenza delle caditoie, generalmente sotto il marciapiede, per operare una ...
Leggi Tutto
decantazione
decantazióne s. f. [der. di decantare2]. – Operazione con la quale da un liquido vengono separate particelle insolubili in sospensione; si effettua mediante sedimentazione, se il liquido è in quiete, o rallentando il flusso delle...
decantare1
decantare1 v. tr. [dal lat. decantare, der. di cantare, propr. «recitare cantando»]. – Lodare smisuratamente, magnificare, celebrare (spesso contiene l’idea che le lodi non corrispondano interamente o non corrispondano affatto alla...