Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] di legame delle particelle costituenti i nuclei atomici, parte della quale si rende libera in processi di decadimentoradioattivo naturale oppure in reazioni nucleari esoenergetiche, sotto forma di energia elettromagnetica e di energia cinetica di ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] breve di cui è nota la presenza nel sistema solare primordiale, che produca un notevole riscaldamento, tramite il suo decadimentoradioattivo. Osservazioni recenti hanno appurato l'esistenza di molte comete giganti, di raggio superiore a 100 km; il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] si erano occupati di come gli atomi interagivano tra loro, ma i fisici cercavano qualcosa di più. I fenomeni di decadimentoradioattivo fornirono a quel punto la pista più interessante e il mezzo più potente da seguire. Non appena si accumularono le ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] descrittivamente utile di regolarità contingenti. Soltanto la teoria quantistica del legame chimico e le leggi del decadimentoradioattivo hanno potuto compiutamente 'spiegare' le regolarità del sistema periodico, e far prevedere l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] . Il sistema di iniezione di acqua a bassa prevalenza è accoppiato al sistema di rimozione del calore residuo del decadimentoradioattivo. La sala di controllo principale è alloggiata in uno dei quattro edifici dei sistemi di salvaguardia.
Tutti gli ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] al calore di frizione legato ai movimenti interni. Il rimanente 60÷80% del calore emesso è da attribuire al decadimentoradioattivo degli elementi che compongono il nostro pianeta, in particolare gli isotopi dell'uranio, del torio e del potassio.
Il ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] termine per la fisica dei neutrini sono legate alla possibilità di creare fasci molto intensi, quali si possono ottenere dal decadimentoradioattivo di nuclei accelerati o di muoni accumulati in un anello.
Per quel che riguarda la fisica dei mesoni K ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] all'aumento dell'energia libera della biosfera, mentre i processi non viventi, con l'eccezione del decadimentoradioattivo, ne riducono la presenza. Questa distinzione riguardante l'entropia divenne una caratteristica fondamentale delle definizioni ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] Una delle più evidenti osservazioni di supernovae relativamente all'emissione ad alta energia riguarda i raggi gamma dal decadimentoradioattivo del cobalto 56 da SN1987a, rilevata dal Solar maximum mission (SMM) gamma-ray spectrometer; grazie a essa ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] in corso due esperimenti sulla reazione, suggerita dal fisico russo V. Kuzmin,
νe + 71Ga → 71Ge + e-, (3)
seguita dal decadimentoradioattivo del 71Ge, con un tempo di dimezzamento di 11,4 giorni:
e- +71Ge → 71Ga + νe. (4)
La soglia per questa ...
Leggi Tutto
radioattivo
agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e attivo, sul modello del fr. radioactif, ingl. radioactive]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenti radioattività: sostanze r.; isotopi r.; minerali r.; per estens., fuga r., emissione...
decadimento
decadiménto s. m. [der. di decadere]. – 1. Il decadere, sia fisico, sia morale: d. delle forze; il d. delle nazioni; d. delle lettere, delle arti; d. mentale, deterioramento dell’efficienza intellettiva che non raggiunge la gravità...