• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Dobbiamo Preoccuparci di una Stagnazione secolare?

Atlante (2020)

Dobbiamo Preoccuparci di una Stagnazione secolare? ● Economia e innovazione L’idea che le economie avanzate possano entrare in una stagnazione secolare, ovvero un periodo prolungato di “riprese deboli che muoiono appena nate e depressioni che si alimentano [...] a vicenda”, risale alla fine degli Anni Tre ... Leggi Tutto

Ucciso combattente italiano in Siria

Atlante (2019)

Ucciso combattente italiano in Siria «Non ho rimpianti, sono morto facendo quello che ritenevo più giusto, difendendo i più deboli e rimanendo fedele ai miei ideali di giustizia, uguaglianza e libertà»: sono queste le struggenti parole di [...] ‘saluto’ nel messaggio postumo di Lorenzo Orset ... Leggi Tutto

Razzismo e stato di salute degli afroamericani negli Stati Uniti

Atlante (2019)

Razzismo e stato di salute degli afroamericani negli Stati Uniti È noto che la questione della salute pubblica è un argomento piuttosto spinoso negli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda l’accesso a cure mediche gratuite per le fasce di popolazione più povere [...] e, in generale, più deboli anche dal punto di v ... Leggi Tutto

Leggere insieme: tutta un’altra storia

Atlante (2016)

Leggere insieme: tutta un’altra storia Gli italiani sono notoriamente (e tristemente) un popolo di non lettori; pochissimi i lettori ‘forti’, e i lettori ‘deboli’ sono tanti e davvero deboli, per non dire dei molti che non leggono nemmeno un [...] libro l’anno. Periodicamente le statistiche ch ... Leggi Tutto

Sarajevo, simbolo d'Europa

Atlante (2016)

Sarajevo, simbolo d'Europa Contro i deboli in fuga dalla guerra, e chi intende tutelarli, si diffondono in Europa intransigenze accanite sui doveri e rabbiose reazioni ai diritti. Le pratiche tipiche nei confronti delle genti in [...] fuga – il muro di respingimento e il campo di c ... Leggi Tutto

Perché i Paesi poveri sono sempre più poveri

Atlante (2016)

Perché i Paesi poveri sono sempre più poveri Difficoltà accentuate, prospettive di crescita disattese, un presente difficile e un futuro assai incerto, ma probabilmente non roseo. I progressi rispetto al passato? Troppo deboli. Gli obiettivi di sviluppo [...] fissati? Per il momento complicati da re ... Leggi Tutto

Un anno al vetriolo, il canto d’amore e odio di Ellroy

Atlante (2016)

Un anno al vetriolo, il canto d’amore e odio di Ellroy Astenersi stomaci deboli e spiriti sensibili o facilmente impressionabili: questo è «un tomo tosto per benpensanti ruvidamente reazionari» e infatti si intitola, esplosivamente, terroristicamente, Un anno [...] al vetriolo ed è firmato da una delle penne ... Leggi Tutto

Dopo 20 anni Pulp Fiction torna al cinema

Atlante (2014)

Dopo 20 anni Pulp Fiction torna al cinema “Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà [...] conduce i deboli attraverso la valle delle tenebr ... Leggi Tutto

Deboli segnali di pace nella Nigeria

Atlante (2012)

Deboli segnali di pace nella Nigeria I fenomeni alluvionali nel Delta del Niger sono endemici, nella stagione estiva, ma quest’anno hanno assunto proporzioni devastanti: in Nigeria, da luglio a ottobre, l’inondazione ha provocato centinaia di vittime e milioni di sfollati. Si registran ... Leggi Tutto

Anche i dirigenti perdono il posto, soprattutto dopo i cinquanta anni

Atlante (2012)

Anche i dirigenti perdono il posto, soprattutto dopo i cinquanta anni La crisi economica non colpisce soltanto i settori tradizionalmente considerati deboli della forza lavoro. Sono numerosi infatti i manager che perdono il lavoro per il mancato rinnovo dei loro contratti; [...] secondo i dati Istat, dal 2008 al 2011, infat ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
débole
debole débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
pensatore debole
pensatore debole loc. s.le m. Filosofo che sostiene la teoria del pensiero debole. ◆ «Alla mamma non avevo mai detto nulla, aveva quasi ottant’anni e quel giorno mia sorella gli ha nascosto Stampa Sera che dava la notizia in terza pagina con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
deboli, interazioni
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro nome dall’intensità delle forze corrispondenti,...
soluzione debole
soluzione debole soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali