“Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà [...] conduce i deboli attraverso la valle delle tenebr ...
Leggi Tutto
I fenomeni alluvionali nel Delta del Niger sono endemici, nella stagione estiva, ma quest’anno hanno assunto proporzioni devastanti: in Nigeria, da luglio a ottobre, l’inondazione ha provocato centinaia di vittime e milioni di sfollati. Si registran ...
Leggi Tutto
La crisi economica non colpisce soltanto i settori tradizionalmente considerati deboli della forza lavoro. Sono numerosi infatti i manager che perdono il lavoro per il mancato rinnovo dei loro contratti; [...] secondo i dati Istat, dal 2008 al 2011, infat ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
pensatore debole
loc. s.le m. Filosofo che sostiene la teoria del pensiero debole. ◆ «Alla mamma non avevo mai detto nulla, aveva quasi ottant’anni e quel giorno mia sorella gli ha nascosto Stampa Sera che dava la notizia in terza pagina con...
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro nome dall’intensità delle forze corrispondenti,...
soluzione debole
soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...