Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] the rain, 1952, Cantando sotto la pioggia, di Gene Kelly e Stanley Donen); le commedie di Bing Crosby, Bob Hope, DeanMartin e Jack Lemmon; i film romantici e drammatici con Frank Sinatra, Ava Gardner e Jayne Mansfield. Ma gli anni Cinquanta furono ...
Leggi Tutto
Recitazione
Luigi Squarzina
Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, [...] caso a parte sono le coppie fisse: due comici (o tre: i fratelli Marx), Stan Laurel e Oliver Hardy, Jerry Lewis e DeanMartin, Walter Matthau e Jack Lemmon, in Italia Totò e Peppino De Filippo, Bud Spencer e Terence Hill, Gino Cervi e Fernandel per ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] Flint, di Daniel Mann, con James Coburn; The silencers, 1966, Matt Helm il silenziatore, di Phil Karlson, con DeanMartin); dall'influenza che esercitò sulla tipologia dei personaggi interpretati da celebri attori in alcuni film del periodo (Cary ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] a incisioni straniere: Sott’er celo de Roma di Umberto Bertini e Sandro Taccani (On an evening in Rome, incisa da DeanMartin nel 1959), Tango della gelosia di Peppino Mendes e Mascheroni (Jealous of you, incisa da Connie Francis nel 1960), Quando m ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] farsesca, non proprio nelle corde del regista, di Four for Texas (1963; I quattro del Texas) con Frank Sinatra e DeanMartin nel ruolo di due lestofanti rivali che si alleano per non perdere un cospicuo bottino; tra il radicalismo filoindiano del ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] ) e George Stevens (A place in the sun, 1951, Un posto al sole) e in seguito sulle commedie con Jerry Lewis e DeanMartin. Fin dal 1958 lo studio vendette i diritti televisivi del suo archivio alla MCA, ma decise poi di avviare anche una propria ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] quest'ultima e Miller, finalmente insieme, avranno molti figli.
Dopo i successi ottenuti insieme alla celebre coppia Jerry Lewis-DeanMartin (Artists and Models ‒ Artisti e modelle, 1955 e Hollywood or Bust ‒ Hollywood o morte, 1956), The Girl Can't ...
Leggi Tutto
Rio Bravo
Edward Buscombe
(USA 1959, Un dollaro d'onore, colore, 141m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Armada; soggetto: B.H. McCampbell [Barbara Hawks]; sceneggiatura: Jules Furthman, [...] , fornisce un'interpretazione più che adeguata, ritornando a essere se stesso nell'intermezzo musicale in cui duetta con DeanMartin.
A quanto pare John Wayne era rimasto disgustato da High Noon, generalmente interpretato come un film di protesta ...
Leggi Tutto
The Nutty Professor
Alberto Farina
(USA 1962, 1963, Le folli notti del dottor Jerryll, colore, 107m); regia: Jerry Lewis; produzione: Ernest D. Glucksman per Jerry Lewis Ent.; soggetto: ispirato al [...] nello sdoppiamento del protagonista un'allusione vagamente schizofrenica al rapporto di coppia artistica che aveva legato Lewis a DeanMartin per ben sedici film in sette anni: facendo suo, oltre a quello del tradizionale picchiatello, anche il ruolo ...
Leggi Tutto
Penn, Arthur
Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] , Jerry Lewis, Bob Hope, Eddie Cantor e Denny Thomas. L'anno successivo, a Hollywood, lavorò alla produzione del DeanMartin and Jerry Lewis show. Nel 1953 gli venne commissionata la regia dei drammi televisivi 'in diretta' per la serie di grande ...
Leggi Tutto