ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] capitelli cubici scantonati che recano il nome di re Colomanno d'Ungheria, il sovrano con cui principia un insieme di potenti opere militari erette dai più insigni Italia, Roma 1937.
Monumenti. - G. De Bersa, Guida storico-artistica di Zara, Trieste ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] Nonostante il continuo intervento dei militari nella politica del paese e l'altro, del romanzo Mahā Rāja Sond ("Il re solitario", 1971); il principe M.R. Kukrit (1978), libero adattamento dal film di De Sica Ladri di biciclette realizzato dal principe ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] nella ricerca di militari statunitensi, dispersi durante ("Raccolta poetica in lingua nazionale") e il poema del re Le Thanh Tong, Hong Duc Quoc Am Thi Tâp ", 1925), Giai thoai Ba De ("La bella storia della Signora De", 1929), realizzati da francesi ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] imporre il rispetto dei voli militari e dall'autunno quello di Englefield, Yugoslavia, Croatia, Slovenia: re-emerging boundaries, Durham 1992.
Roma 1993, 1996².
J. Krulic, Histoire de la Yougoslavie de 1945 à nos jours, Bruxelles 1993 (trad. ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] che vieta le esplosioni a scopi militari di ordigni di potenza superiore a all'OPANAL (Organismo para la Proscripción de las Armas Nucleares en la América Latina cosiddetti MIRV (Multiple Independently-targeted Re-entry Vehicle). Anche se il trattato ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] e documenti relativi alle vicende militari e diplomatiche nel periodo 1691- A. Bozzola, Ar. Tallone, C. P. De Magistris, F. Guasco; Perrero, La condotta di V dello Stato Sabaudo e la politica estera del primo re di Casa Savoia V. A. II, in Riv ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] in Albania si impose Ahmet bey Zogu (futuro re Zog, nel 1928), a quel tempo vicino a Questi elementi facevano del K. una repubblica de facto, con una propria Corte costituzionale locale di pulizia etnica delle forze militari e paramilitari serbe; al ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] (MIRV, Multiple Independently targetable Re-entry Vehicle), cioè un decidevano la chiusura di ben 151 basi e installazioni militari all'estero (tra cui 109 in Germania Occidentale Thee, Londra-New York 1983; M. De Maria, G. Magnolini, Tre minuti a ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] magnifico palazzo vescovile su pianta di R. de Cotte. Nel museo, ordinato in un dell'Impero, Verdun fu occupata nel 1552 dal re di Francia Enrico II, insieme con Metz e alla rivoluzione, costrinse i capi militari, che vanamente cercarono di resistere ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] sviluppo la pesca.
Nel 1995 il re, al fine di rilanciare l'economia pp. 93-98.
O. Da Lage, Géopolitique de l'Arabie Saoudite, Bruxelles 1996.
R. Trevelyan, proprie basi per eventuali azioni militari statunitensi contro Baghdād.
bibliografia
M ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
insegna
inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri...