WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] sur moi, je m'en suis senti échauffé le reste de ma vie: il y a une vertu dans les regards valeva una vittoria. Quando il vecchio re Federico II di Prussia ebbe la compito, e non nelle sue vittorie militari, nell'aver eretto una costruzione che ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] fine non solo alla monarchia di re Fārūq, ma anche all'influenza di cui l'8 giugno 2006 fonti militari americane hanno annunciato il decesso nel it. Roma 2004).
G. Kepel, Fitna: guerre au coeur de l'islam, Paris 2004 (trad. it. Roma-Bari 2004).
...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] primo fra le nazioni di lingua inglese, riconosciuto de jure, e indipendentemente da ogni sanzione od autorizzazione rifornimenti militari dell'Occidente rafforzando l'antemurale di Cipro e, dinanzi alle rivendicazioni ufficiali dello stesso re ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] capitelli cubici scantonati che recano il nome di re Colomanno d'Ungheria, il sovrano con cui principia un insieme di potenti opere militari erette dai più insigni Italia, Roma 1937.
Monumenti. - G. De Bersa, Guida storico-artistica di Zara, Trieste ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] Nonostante il continuo intervento dei militari nella politica del paese e l'altro, del romanzo Mahā Rāja Sond ("Il re solitario", 1971); il principe M.R. Kukrit (1978), libero adattamento dal film di De Sica Ladri di biciclette realizzato dal principe ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] nella ricerca di militari statunitensi, dispersi durante ("Raccolta poetica in lingua nazionale") e il poema del re Le Thanh Tong, Hong Duc Quoc Am Thi Tâp ", 1925), Giai thoai Ba De ("La bella storia della Signora De", 1929), realizzati da francesi ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] imporre il rispetto dei voli militari e dall'autunno quello di Englefield, Yugoslavia, Croatia, Slovenia: re-emerging boundaries, Durham 1992.
Roma 1993, 1996².
J. Krulic, Histoire de la Yougoslavie de 1945 à nos jours, Bruxelles 1993 (trad. ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] che vieta le esplosioni a scopi militari di ordigni di potenza superiore a all'OPANAL (Organismo para la Proscripción de las Armas Nucleares en la América Latina cosiddetti MIRV (Multiple Independently-targeted Re-entry Vehicle). Anche se il trattato ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] e documenti relativi alle vicende militari e diplomatiche nel periodo 1691- A. Bozzola, Ar. Tallone, C. P. De Magistris, F. Guasco; Perrero, La condotta di V dello Stato Sabaudo e la politica estera del primo re di Casa Savoia V. A. II, in Riv ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] in Albania si impose Ahmet bey Zogu (futuro re Zog, nel 1928), a quel tempo vicino a Questi elementi facevano del K. una repubblica de facto, con una propria Corte costituzionale locale di pulizia etnica delle forze militari e paramilitari serbe; al ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
insegna
inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri...