ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] da un'iscrizione, di cui è stato ritrovato un frammento (De Angelis, 1960).Datata al 1348 da un'iscrizione che ricorda i XI fino ai giorni nostri, VIII, Roma 1876; G.B. DeRossi, Raccolta d'iscrizioni romane relative ad artisti e alle loro opere ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] 'operazione molti furono rovinati e scomparvero. Il vero fondatore dell'A. C., nel senso moderno della parola, fu G. B. deRossi (1822-1894), che nel 1849, sotto la guida di P. Marchi, direttore delle catacombe - nel quale incarico poi gli successe ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] Sisto Vecchio in Roma, RendPARA 41, 1968-1969, pp. 219-228; E. Amadei, Le torri di Roma, Roma 1969; G.M. DeRossi, Torri e castelli medievali nella Campagna Romana, Roma 1969; A. Esch, Spolien. Zur Wiederverwendung antiker Baustücke und Skulpturen im ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Latium
Manlio Lilli
Latium
Il territorio del Latium, che si estende dal Tevere fino alla Campania e ai monti del Sannio, bagnato a ovest dal [...] 67-90.
Viabilità:
C. Pavolini, Saggi di scavo lungo la via Severiana ad Ostia, in QuadAEI, 4 (1980), pp. 113- 21.
G.M. DeRossi, La via da Lanuvio al litorale di Anzio, in QuadTopAnt, 9 (1981), pp. 89-103.
M. Cancellieri, La media e bassa valle dell ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] , Forma Italiae - Regio III, Roma 1966; Cairoli F. Giuliani, Tibur, Forma Italiae Regio I, Roma 1966; G. Maria deRossi, Tellenae, Forma Italiae, Regio I, Roma 1967; G. Schmiedt, La prospezione aerea nella ricerca archeologica: la Via Annia, Heraclea ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] ad accoglierne quei monumenti che non si potessero lasciare sul posto. Il Papa affidò a P. Marchi S. J. e G. B. DeRossi il compito di ordinare il materiale trovato e di allestire il nuovo museo, il primo del genere e costituente tutt'ora un unicum ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] e storia, I, 1913, pp. 137-206; G. B. DeRossi, in Bullettino di archeologia cristiana, 1863, p. 31; id., for Belle da Costa Green, Princeton 1954, pp. 161-168; M. C. Ross, A Second Byzantine Silver Treasure from Hamah, in Archaeology, III, 1950, pp. ...
Leggi Tutto
MUSE (Μοῦσαι, Musae)
M. Wegner
Le M. sono in origine divine cantatrici. Omero (Il., i, 603 ss.) descrive com'esse cantino durante il banchetto degli dèi dell'Olimpo, mentre Apollo le accompagna col suono [...] 1892, p. 262-264. 15) O. Bie, Die Musen in der antiken Kunst, Berlino 1887, p. 24 ss., figg. 2-14; G. B. deRossi, in Bullettino dell'Instituto, 1869, p. 7 ss.; S. B. Platner-Th. Ashby, A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Londra 1929, p. 255 ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] lastra circolare di v. di una trentina di centimetri di diametro (ma originariamente assai più grande), scoperta dal DeRossi in un sepolcreto cristiano della via Salaria (ed ora perduta), in cui apparivano raffigurazioni di uccelli esotici. Questa ...
Leggi Tutto
MARCANOVA (da/de Mercatonovo), Giovanni
Daniela Gionta
Nacque presumibilmente a Venezia tra il 1410 e il 1418 da Tommaso o Tomeo Verarii, "camisarius", e da Lucia Marcanova, figlia del medico Giacomo [...] , ad ind.; L. Dorez, La bibliothèque de G. M. (....-1467), in Mélanges G.B. DeRossi, Paris-Rome 1892, pp. 113-126; G . 21, 23; M.T. Fiorio, Marco Zoppo et le livre padouan, in Revue de l'art, LIII (1981), pp. 65-73; M.C. Vitali, L'umanista padovano ...
Leggi Tutto
cosa rossa
loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area della sinistra. ◆ [tit.] Il battesimo della «Cosa Rossa» [testo] Non è una novità che il segretario della Fiom Giorgio Airaudo e il leader del movimento No-Tav Antonio...
bollino rosso
loc. s.le m. Segnalatore di condizioni particolarmente critiche del traffico su strada. ◆ I primi a essere sorpresi sono proprio i casellanti. Mai un rientro così ordinato, senza code e attese. Gli automobilisti romani, forse...