CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] cardines, che alludono al quadrato. La contraddizione fu notata da Rabano Mauro (De Universo, XII, 2; PL, CXI, col. 333) e una particolare attenzione al continente africano.La carta O-T dell'Oriente compresa in un manoscritto di Girolamo risalente ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] viene aggirato, rendendo de facto impossibile qualsiasi identificazione saggio per riflettere. Milano, Il Saggiatore.
DI MAURO, E., MAFFETTONE, S. (1997) Il etica nei trapianti. Bologna, il Mulino.
REICH, T.W. (1978) Encyclopedia of bioethics, voI. I ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] S. Pietro di Otranto e S. Mauro e S. Salvatore presso Gallipoli (Falla cat. (Bari 1980-1981), 2 voll. in 3 t., Galatina 1980-1985; G. Fossi, La scultura romanica 1986, II, pp. 451-460; P. Leone de Castris, Pittura del Duecento e del Trecento a Napoli ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] Bragato, Regesti di documenti friulani del sec. XIII da un codice de Rubeis, Memorie storiche forogiuliesi 5, 1909, pp. 79-84, 166 1979, pp. 81-110; T. Miotti, Le giurisdizioni del Friuli (Villa Manin di Passariano 1992), Milano 1992.M.A. San Mauro ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] saggio. Una delle caratteristiche peculiari dell'espressione de geni mitocondriali nel lievito è l'assoluta 283-292.
SCHON, E.A., RIZZUTO, R., MORAES, C.T., NAKASE, H., ZEVIANI, M., DI MAURO, S. (1989) A direct repeat is a hotspot for largescale ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgia; Gabriele Malavasi
Trasporto
«Transport du courrier, transport de la voix humaine, transport d’images scintillantes, ... nos plus grands accomplissements ont pour seul but de relier les [...] de Saint-Exupéry)
La crisi e i trasporti in Italia: quali possibili considerazioni
di Eugenio Borgia e Gabriele Malavasi
5 febbraio
L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro possono trasportare, per 1 km, 50 t di merce su strada, 97 per ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] Dionisotti, Padova 1974, pp. 615 ss.). I benedettini di St.-Maur trovarono naturalmente C. di loro gusto e C. fu spesso presentato e traduz. di T. Hodgkin, The Letters of Cassiodorus, London 1886 (con introduz.). Del De Anima, orig. pubblicato ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] relativi agli animali nel famoso manoscritto del De Universo di Rabano Mauro (Montecassino, Bibl., 132) datato al Fourteenth Century. A Research Report, AnnION 38, 1978, 4, suppl. nr. 17; T. Lewicki, s.v. Al-Ḳazwīnī, in Enc. Islam2, IV, 1978, pp. ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] si trova in F. Di Mauro di Polvica, Di un codice Modena 1788, p. 159; Chron. antiqua conv. Sanctae Catharinae de Pisis, a cura di F. Bonaini, in Arch. stor. ital 1928), pp. 211-219, 284-296, 368-374; T. Taddei, La vita del C. dai suoi scritti, ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] , tecnologia e gestione ha trovato uno standard de facto in Internet con il protocollo IP (Internet DVB-C (C, cable), per la TV via cavo; (c) il DVB-T (T, terrestrial), per il digitale terrestre (in cui il segnale televisivo è ricevuto attraverso le ...
Leggi Tutto
matematizzazione
matematiżżazióne s. f. [der. di matematizzare; cfr. il fr. mathématization e l’ingl. mathematization]. – Il fatto di impostare su basi matematiche, o di ridurre a schemi che sono proprî della matematica, settori della scienza,...