Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] saggio. Una delle caratteristiche peculiari dell'espressione de geni mitocondriali nel lievito è l'assoluta - 5' exoribonuclease that suppresses group I intron toxicity. CelI, 84, 199-209.
MORALES, M.J., DANG, Y.L., LOU, Y.K., SULO, P., MARTIN, N.C. ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] 550.
JONES, P.T., DEAR, P.H., FOOTE, J., NEUBERGER, M.S., WINTER, G. (1986) Replacing the complementarity-deterrnining regions in a 459-466.
TAVLADORAKI, P., BENVENUTO, E., TRINCA, S., DE MARTINIS, D., CATTANEO, A., GALEFFI, P. (1993) Transgenic ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] Drug discovery today", 2001, VI, pp. 357-366.
O'Neil, M. J. e altri, The Merck index. An encyclopedia of chemicals, today", 2000, V, pp. 230-240.
Smith, D. A., Van De Waterbeemd, H., Walker, D. K., Pharmacokinetics and metabolism in drug design, ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] a essere incluse in quelle discussioni (Cartesio, Les passions de l'âme, 1649; Spinoza, Ethica, 1677) e .
Bibliografia
Buck, R., Human motivation and emotion, New York 1976, 1988².
Clark, M. S. (a cura di), Emotion, Beverly Hills 1992.
Ekman, P. (a ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] L'opera di Dioscoride, universalmente nota con il titolo di De materia medica dalla prima versione latina con commento di P century, Springfield, Thomas, 1975.
H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, Pharmacology, Edinburgh, Churchill Livingstone, 19994.
V ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] Shiji, 90 a.C. ca.), intorno al 133 a.C. Li Shaojun (m. 133 a.C.) suggerì all'imperatore Wu degli Han (140-87 a.C.) . 41-58.
Kaltenmark 1960: Kaltenmark, Max, L'alchimie en Chine, "Bulletin de la Société d'acupuncture", 37, 3, 1960, pp. 21-29.
Ngo Van ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] cortical motor system, «Neuron», 2001, 31, 6, pp. 889-901.
M.C. Corballis, From hand to mouth. The origins of language, Princeton ( humans, «Physiology», 2008, 23, pp. 171-79.
A.F. de C. Hamilton, S.T. Grafton, Action outcomes are represented in human ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] des Sciences", 1959, CCXLVIII, p. 1721.
Lejeune, J., Lafourcade, J., Berger, R., Vialatte, J., Boesweillwald, M., Seringe, P., Turpin, R., Trois cas de délétion partielle du bras court du chromosome 5, in ‟Comptes rendus hebdomadaires des séances ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] depositati a livello cellulare attraverso un processo di de- e riesterificazione del colesterolo veicolato dalle LDL. 25 si riscontra in un soggetto con peso di 72 kg e altezza di 1,70 m; uno di 29 in un soggetto di altezza 1,70 e peso di 84 kg), ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...]
bibliografia
F.H. Bronson, K.Q. Nguyen, J. De La Rosa, Effect of anabolic steroids on behavior and physiological exercise performance, "Sports Medicine", 1987, 4, pp. 290-304.
T.M. Creagh, A. Rubin, D.J. Evans, Hepatic tumours induced by anabolic ...
Leggi Tutto
de profundis
(non com. deprofundis) locuz. lat. (propr. «dal profondo»), usata in ital. come s. m. – Parole iniziali del Salmo 129 («De profundis clamavi ad te, Domine: Domine, exaudi vocem meam ...») usate a indicare il salmo stesso, recitato...
de cuius
〈de kùius〉 locuz. lat. [propr. de cuius hereditate agitur «della cui eredità si tratta»], usata in ital. come s. m. e f. – Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era proprietario dei beni costituenti il patrimonio...