SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, [...] scolastica deve loro, tradotti dal greco in latino, la Metaphysica vetus (I-IV, 4, 1607-1630), la Fisica, il De generatione et corruptione, il Deanima e i Parva naturalia, l'Etica (I-III). A Toledo o sotto l'influenza di Toledo, Alfredo da Sareshel ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO e VITALISMO
Giuseppe Montalenti
. La concezione materialistica, monista dell'universo (v. materialismo; monismo) implica l'esclusione di ogni elemento metafisico nell'interpretazione dei [...] aristotelica della vita.
La sua più completa espressione si trova forse nella teoria della generazione (cfr. De generatione animalium; Deanima). Un nuovo essere si forma, per lo più, dalla mescolanza delle secrezioni del maschio e della femmina ...
Leggi Tutto
UNIVERSALI, Questione degli
Bruno NARDI
La questione intorno al valore conoscitivo degli universali, dibattuta nella scolastica dal sec. IX in poi ed entrata nella fase acuta alla fine del sec. XI e [...] , esso è in potenza nelle cose (ibid., pp. 334-39). A questo modo di vedere si riferisce espressamente Giovanni di Jandun (In I deanima, qq. 8 e 9; In VII Phys., 9-8), che a principio del sec. XIV sosteneva la tesi della pluralità delle forme nell ...
Leggi Tutto
Fantasia e immaginazione
Luciano Mecacci
La psicologia cognitiva e le neuroscienze contemporanee hanno introdotto una significativa differenziazione tra due processi mentali, denominati in inglese imagery [...] esterni e un altro che crea contenuti di origine puramente mentale. Per precisare il significato del termine phantasía Aristotele nel Deanima (iii, 429 a 1-4) ne indicava la derivazione da pháos (luce), mettendo in risalto la relazione con una ...
Leggi Tutto
NAǦ῾ ḤAMMĀDĪ
Tito Orlandi
(App. IV, II, p. 542)
I codici di Naǧ῾ Ḥammādī . − Per quanto concerne l'originario ritrovamento dei manoscritti (1945), è probabile che comprendesse anche altri codici, di [...] ); 2. Evangelium Thomae; 3. Evangelium Philippi; 4. Hypostasis archonton; 5. Sine titulo [de origine mundi] (alcuni frammenti nel Cod. xiii); 6. Exegesis deanima; 7. Liber Thomae athletae. Cod. iii: 1. Apocryphon Iohannis; 2. Evangelium Aegyptiorum ...
Leggi Tutto
VIVES, Giovanni Ludovico
Giovanni Calò
Nato a Valenza in Spagna nel marzo 1492, morto a Bruges il 6 maggio 1540. Andò nel 1509 a Parigi, di là nel 1512 a Bruges, sede di una colonia spagnola, e quindi [...] tentativo d'inserire un nuovo sapere, umanistico e scientifico, nell'educazione. Nel Deanima et vita, in 3 libri (1538), pur seguendo Aristotele e sostenendo l'immortalità dell'anima in base all'argomento che "res omnis sic se habet ad esse ...
Leggi Tutto
IBN GĔBĪRŌL, Shĕlōmōh ben Yĕhūdāh (in arabo Abū Ayyūb Sulaimān b. Yaḥyà; nei testi latini Avicebron, Avicebrol, Avencebrol e simili)
Umberto Cassuto
Poeta e filosofo ebreo del sec. XI. Nacque, a quanto [...] inglese da S. Wise, New York 1901; trad. ebraica di Yĕhūdāh b. Ṭibbōn, ed. Costantinopoli 1550 e molte volte di poi. Deanima, ed. in gran parte da Löwenthal, Pseudo-Aristoteles über die Seele, Berlino 1891, pp. 79-131.
Bibl.: Encycl. Judaica, VII ...
Leggi Tutto
LUGO, Juan de
Pietro Tacchi Venturi
Nacque in Madrid il 25 novembre 1583 di nobili genitori trasferitisi nel 1588 in Siviglia, di cui poi sempre si considerò cittadino. Mostrò straordinaria precocità [...] di quelli che avrebbe potuto dar fuori, perché già composti, quali erano quelli, Deanima, De generatione, De Deo uno et trino, De visione, De scientia Dei, De gratia, mancanti nelle edizioni postume degli Opera omnia, così nei veneti del Pezzana ...
Leggi Tutto
GUNDISALVI, Domenico (Domingo Gonzáles, Dominicus Gundissalinus)
Guido CALOGERO
Arcidiacono di Segovia nel sec. XII. Con la sua infaticabile attività di traduttore di documenti del pensiero filosofico [...] dottrina cristiana della creazione con l'emanatismo neoplatonico-arabo di Avicenna e di Avencebrol. Sotto l'influsso degli stessi autori è il Deanima (ed. in parte da A. Löwenthal, Königsberg 1890), mentre ignota è la fonte araba da cui dipende il ...
Leggi Tutto
TOLEDO, Francisco
Pietro Tacchi Venturi
Cardinale gesuita, teologo ed esegeta, nato a Cordova il 4 ottobre 1532, morto a Roma il 14 settembre 1596. Studiò teologia a Salamanca sotto Domenico Soto e, [...] filosofia, il primo luogo i Commentaria una cum quaestionibus in universam Aristotelis logicam; quelli ai tre libri Deanima, ai due De generatione et corruptione, che videro tutti molte e ampliate edizioni, e dal 1572 al 1592 corsero come libri ...
Leggi Tutto
anima
ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e centro del pensiero, del sentimento, della...
animatore digitale
loc. s.le m. Esperto informatico che allestisce musei e itinerari virtuali per gli utenti della rete telematica. ◆ i giovani non ne vogliono più sapere di sturare lavandini o aggiustare impianti elettrici. Meglio riparare...