Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] economica, A. Giolitti; finanze, E. Colombo; tesoro, U. La Malfa; difesa, M. Tanassi; industria, commercio e artigianato, C. DeMita.
14 marzo 1974 - 23 novembre 1974 Presidente M. Rumor; interno, P.E. Taviani; esteri, A. Moro; grazia e giustizia, M ...
Leggi Tutto
Gianfranco Pasquino
Persino individuare la data d’inizio del cammino delle riforme appare difficile. Probabilmente, il merito del lancio, se fu tale, va attribuito al segretario socialista Bettino Craxi [...] comparire sui mass media. Soltanto nel 1992 venne istituita una nuova Commissione parlamentare, detta DeMita-Iotti poiché guidata prima dal democristiano Ciriaco DeMita, poi da Nilde Iotti, già comunista ed ex presidente della Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
Gianfranco Pasquino
Persino individuare la data d’inizio del cammino delle riforme appare difficile. Probabilmente, il merito del lancio, se fu tale, va attribuito al segretario socialista Bettino Craxi [...] comparire sui mass media. Soltanto nel 1992 venne istituita una nuova Commissione parlamentare, detta DeMita-Iotti, poiché guidata prima dal democristiano Ciriaco DeMita, poi da Nilde Iotti, già comunista ed ex presidente della Camera dei deputati ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] Potosí (1545) e di mercurio a Huancavelica (1563), il settore minerario divenne preponderante in P.; per assicurare la manodopera, de Toledo ricorse alla mita: un settimo dei maschi tra i 18 e i 50 anni era obbligato a lavorare per un anno in miniera ...
Leggi Tutto
contratto di governo
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo. ◆ Il contratto stipulato tra federazione...
dipietrino
s. m. e agg. Sostenitore di Antonio Di Pietro; che si richiama a Antonio Di Pietro. ◆ In Transatlantico a Montecitorio, l’onorevole Ciriaco De Mita (Ppi) incrocia l’onorevole dipietrino Giuseppe Scozzari, che gli chiede che cosa...