Perché l'aggettivo minuto ha come sinonimo esile in una frase come Lucia ha una corporatura minuta e microscopico in Scrivere con caratteri minuti?In un sistema ideale [...] Italiane, 2001.Couturat, L. (ed.), Opuscules et fragments inédits de Leibniz. Extraits des manuscrits de la Bibliothèque royale de Hanovre, Paris, Félix Alcan Éditeur, 1903.DeMauro, T., Minisemantica dei linguaggi non verbali e delle lingue, Roma ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] Klincksieck, 1968.D’Achille, P., L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2003.DeMauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll., Torino, UTET, 1999-2000.De Vaan, M., Etymological Dictionary of Latin and the other Italian Languages, in ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] , M., Zolli, P., Dizionario Etimologico della Lingua Italiana, Bologna, Zanichelli, 1999.DeMauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll., Torino, UTET, 1999-2000.De Vaan, M., Etymological Dictionary of Latin and the other Italian Languages ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] , Zanichelli, 1999.D’Achille, P., L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2003.DeMauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll., Torino, UTET, 1999-2000.De Vaan, M., Etymological Dictionary of Latin and the other Italian Languages, in ...
Leggi Tutto
Genesi e significato di alcune famiglie semantiche Una nuova rubrica che nasce in seno al magazine Lingua Italiana e si sviluppa per anomalie potrebbe dare luogo a una vera e propria controversia. È doveroso, [...] Dottor Web & Mister Truffa: come internet ti ruba salute e soldi, Amazon, 2019.De Saussure, F., Cours de linguistique générale, 1922, trad. it. di T. DeMauro, Corso di linguistica generale, Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli, 1962.Ernout, A., Meillet ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] lingua italiana, consultabile all’indirizzo https://www.dropbox.com/s/mkcyo53m15ktbnp/nuovovocabolariodibase.pdf?dl=0GRADIT 2007 = DeMauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, Torino, UTET, 8 voll.Novelli, S., Tormentoni, Milano, RCS MediaGroup ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] e nel Supplemento 2004 a cura di Giovanni Ronco, 2004), consultabile in rete all’indirizzo www.gdli.itGRADIT 2007 = DeMauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, UTET, Torino, 8 voll. (si citadalla versione digitale).La cucina classica. Studii ...
Leggi Tutto
70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] a Salerno il Fondo diventa imponente, tanto che il linguista Tullio DeMauro si rende ben presto conto della «passione e vocazione segreta di Edoardo Sanguineti, Alessandria, Edizioni dell’Orso 2022.DeMauroT., Memorie del Gradit, in Strenna Utet ...
Leggi Tutto
Durante un’appassionante conversazione con il linguista Tullio DeMauro – pubblicata nel 2013 in un volume dal titolo La lingua batte dove il dente duole – lo scrittore e regista Andrea Camilleri dibatte [...] filologici e linguistici siciliani, “Materiali e ricerche dell’ALS” 7, 1999, pp.39-42.Camilleri, A., DeMauro, T., La lingua batte dove il dente duole, Bari, Editori Laterza, 2013.Progetto CamillerINDEX: CamillerINDEX.it – Progetto CamillerINDEXPilia ...
Leggi Tutto
Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] in un primo momento si chiamava en-k, abbreviazione di en-cas (de pluie) [‘in caso’ (di pioggia)], ma successivamente, per puntare a italiano dell’economia, Roma, Carocci, 2023.DeMauro / Mancini = DeMauro, T., Mancini, M., Dizionario delle parole ...
Leggi Tutto
matematizzazione
matematiżżazióne s. f. [der. di matematizzare; cfr. il fr. mathématization e l’ingl. mathematization]. – Il fatto di impostare su basi matematiche, o di ridurre a schemi che sono proprî della matematica, settori della scienza,...
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione matematica, ultimogenito di cinque fratelli...
CAIX, Napoleone
Tullio De Mauro
Nato a Bozzolo (Mantova) il 17 ag. 1845 da Giovanni e da Giovanna Azzolini, studiò presso il ginnasio di Cremona, ove ebbe tra gli insegnanti lo storico e latinista liberale Gaetano Trezza. Nel 1859 tentò di...