. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] . Questo prismoide si troverà in equilibrio sotto le seguenti forze: Tds sulle superficie laterali nei piani meridiani; Cdl e (C + dC)dl1 nei piani paralleli, essendo: dl = xdω e dl1 = (x + dx) dω le lunghezze dei due archetti meridiani del prismoide ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] U.S., New York 1943; per gli avvenimenti correnti: Bulletin of the Pan-American Union (anche ediz. spagnola), Washington DC.; l'annuale Handbook of Latin-American Studies dell'università di California e la Revista de historia de América (Messico). ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] York 1978 e ss., in particolare 1987; OCSE, Economic outlook, Parigi, anni vari; FMI, World Economic Outlook, Washington DC, anni vari; Id., International Financial Statistics, ivi, anni vari; ONU, World Economic Survey, New York 1987. Cfr. inoltre ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] .
M.S. Smolinski, M.A. Hamburg, J.S. Lederberg, Microbial threats to health: emergence, detection, and response, Washington DC 2003.
T.W. Geisbert, P.B. Jahrling, Exotic emerging viral diseases: progress and challenges, in Nature medicine, 2004, 10 ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] disorders, Genève 1992.
DSM-iv casebook: a learning to the Diagnostic and statistical manual of mental disorders, Washington DC 19944.
A. Drewnowski, B.M. Popkin, The nutrition transition: new trends in the global diet, in Nutrition reviews ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] e dei patrizi che osano levare la loro voce contro gli assetti costituiti dello stato veneziano. «Le plus redoutable tribunal dc l’univers [scrive del consiglio dei X il conte di simpatie fisiocratiche d’Albon, che continua:] une de ses maximes ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] un'applicazione della successiva prop. 12 del medesimo libro di Apollonio gli fornisce direttamente l'uguaglianza GK∙GL=AD∙DC, che dà subito
Questo cambiamento ha come conseguenza il fatto di rendere meno pesante la dimostrazione e apre la strada ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] quelle che da A vengono tirate verso la curva, come AE (fig. 11). Prendendo una parabola e ponendo OC=D, BC=B, AC=A, DC=E, si ha AD=A−E, OD=D−E, e tenendo conto della proprietà caratteristica della parabola, DE2:BC2=OD:OC, si ricava
Risulta dunque ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] dell’istituzione politica. È utile in questo senso la testimonianza di Giuseppe Romanato, deputato della Democrazia cristiana (DC) e presidente della commissione Istruzione e Belle arti della Camera dei deputati, nonché presidente dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] da cui il PCI esce comunque penalizzato) e si allinea sulla difesa del monopolio portata avanti dalla Democrazia cristiana (DC) e dal governo. Anche per quanto riguarda il decentramento dell’informazione e la valorizzazione della dimensione locale l ...
Leggi Tutto
democristianizzazione
s. f. Processo di assimilazione ai princìpi ideologici e alle pratiche politiche dei democristiani, della Democrazia cristiana. ◆ la mancanza di accordo tra il centro-destra di Silvio Berlusconi e i radicali di Marco...
cetaceofobia
s. f. (scherz.) Avversione patologica, ripugnanza nei confronti delle balene. ◆ [Giuseppe] Fioroni non vuol sentire parlare del passato che ritorna. Il ministro dell’Istruzione dice di essere stufo di una certa «cetaceofobia bianca»,...