Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] colonne in acciaio per ogni angolo, riempite con un cemento speciale; all’interno, un’anima di 16 colonne è collegata mediante a Dubai la Rotating Tower (progetto del 2007), opera di David Fisher. La torre (420 m) sarà composta da 80 piani ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] 2008; Il curioso caso di Benjamin Button) di David Fincher, in cui il protagonista, interpretato dall’ ’altro a quelle riconducibili al cinema commerciale mainstream, ricche di effetti speciali digitali e di set virtuali, come, per es., Star wars ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] seriale hollywoodiano, che nelle parodie ha un suo momento speciale di autoriflessività.
Le parodie nel cinema
Attorno agli anni Venti ricordare le citazioni presenti nei film di Jim Abrahams, David e Jerry Zucker, per rendersene conto. La loro è ...
Leggi Tutto
Croce e Gentile storici della filosofia
Gregorio Piaia
Alla luce della comune ispirazione hegeliana, congiunta all’interesse (di matrice risorgimentale) per la tradizione filosofica nazionale, l’atteggiamento [...] a uno stuolo svariato di autori a lui successivi (da David Hume a Hamann, Kant, Johann Gottfried Herder, Hegel, storia generale, una storia che è l’unità di tutte le storie speciali» e che ha «per oggetto la produttività dello spirito in generale», ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Divinazione e astrologia
David Pingree
Divinazione e astrologia
'Saṃhitā' ('divinazione')
Anche in India, come altrove, la divinazione ha origini antichissime. [...] quest'opera, ma nessuno la soppiantò. Una branca speciale della fisiognomica è la chiromanzia, il cui testo di 1930-1962, 5 v.; v. V,1: 1958.
Pingree 1963: Pingree, David, The Indian iconography of the Decans and Horās, "Journal of the Warburg and ...
Leggi Tutto
MEDICI, Cosimo de’ (Cosimo il Vecchio)
Dale Kent
Nacque a Firenze il 10 apr. 1389 da Giovanni di Bicci (Averardo) e da Piccarda de’ Bueri. Il M. festeggiava la propria nascita il 27 settembre, giorno [...] per la vita monastica; egli inoltre aveva fatto costruire una speciale doppia cella a S. Marco come personale luogo di ritiro , nessuno esprime la prodigiosa originalità di Donatello come il David bronzeo, simbolo per i Fiorentini di moralità civile e ...
Leggi Tutto
Festeggiare
Vinicio Ongini
La nascita del nuovo anno
In tutte le epoche ogni popolo ha avuto e ha le sue feste. Gli uomini hanno trovato nella natura, nel ritmo delle stagioni, nella raccolta dei frutti [...] fine del Ramadan si celebra la fine del digiuno con preghiere speciali e con una grande festa che si chiama Festa della fine del Una direttrice cattivissima, Mondadori, Milano 1995 [Ill.]
David McKee, Elmer: l'elefante variopinto, Mondadori, Milano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] l'usuale spazio a tre dimensioni costituisce soltanto 'un caso speciale'. Il sistema euclideo, aggiungeva Riemann, si basa su fondamenti della geometria, 1893-1897) e, soprattutto, David Hilbert nei Grundlagen der Geometrie (GG, Fondamenti della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] e sicuro della matematica (l'unico possibile fondamento, per David Hilbert, di una teoria coerente dell'infinito), potevano più utili di questa teoria dipendono, di norma, dalla speciale 'struttura' che le matrici dei coefficienti dei sistemi lineari ...
Leggi Tutto
Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] pratica degli studi enunciazionali, rilanciata dalla pubblicazione dello speciale di "Communications" dedicato a Énonciation et cinéma pubblicazione di Narration in the fiction film (1985) di David Bordwell. Ciò che interessa indagare è in che modo e ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...