«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] coltivazioni di coca. Il piano prevedeva la creazione di forze speciali da parte degli Stati Uniti, che investirono 1,3 miliardi di la diffusione del comunismo. Durante la presidenza di Dwight David Eisenhower (1953-61), che pure aveva dichiarato di ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] del campione) - gli interrogativi sull'induzione sollevati da David Hume (1748), e dà al problema che fu definito statistiques des sciences sociales, in "Epistemologia", 1982, V (n. speciale).
Skinner, B.F. e altri, Problems of scientific revolution, ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] in C o in Java) le procedure sono considerate un caso speciale di funzioni il cui valore di ritorno sia irrilevante.
Le procedure (Mass.), MIT Press, 2004.
Watt, Muffy 1991: Watt, David A. - Muffy, Thomas, Programming languages: syntax and semantics, ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] di un polinomio), anziché come un oracolo (o black box) di tipo speciale, come una terna (f, a, b), ove f è un polinomio ’italiano Vito Volterra (1860-1940) e, successivamente, del tedesco David Hilbert (1862-1943). Alla base di questa teoria vi era ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] L'ottavo modo è quello delle grottesche, genere stimato in modo speciale dal G. per l'erudizione archeologica e la fantasia nell'invenzione stando alle indicazioni dell'inventario, si possono annoverare David de Haen, Dirck Van Baburen, Gerrit Van ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] non comporta trattamenti discriminatori rispetto a un’imposta speciale.
De Viti De Marco (Principii di economia
D. Ricardo, The funding system (1820), in The works and correspondence of David Ricardo, 4° vol., Cambridge 1951, pp. 185-88 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] , essendo non vincolato il trasferimento dal regolatore all'impresa. David P. Baron e Roger B. Myerson (v., 1982) in "The journal of law, economics & organization", 1991, VII, numero speciale, pp. 84-105.
Laffont, J. J., Tirole, J., A theory of ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] del penitenziario in epoca moderna; dalle recenti analisi di David Garland (v., 1985 e 1990) sulle ragioni dell' ', se si rivolge alla generalità dei consociati, o di 'prevenzione speciale', se si indirizza al solo trasgressore. In ambedue i casi il ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] terreno della premialità sino a prevedere una causa speciale di non punibilità. Si è ritenuto più ragionevole lettura, cit., 809.
14 Esplicita la relazione dell’On. David Ermini alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nella seduta del ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] senza fili che ne diviene fondamentale punto di forza: questo speciale dispositivo, grazie ai sensori presenti al suo interno, consente institute di Ivrea formato da Massimo Banzi, David Cuartielles, David Mellis e Nicholas Zambetti, Arduino gode di ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...