Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] che rinnova il divieto di istituire "giudici straordinari o speciali".
Questa portata è stata delineata osservando che l'art. judicial process in comparative perspective, Oxford 1989.
Cappelletti, M., David, R. (a cura di), Accès à la justice et ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] che stava producendo nuovi sviluppi nel campo dell'astronomia, specialmente dal XIII sec. in avanti, fu anche una and medieval Near East in honor of E.S. Kennedy, edited by David A. King and George Saliba, New York, New York Academy of Sciences ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] della pressione di vapore del mercurio. Roy progettò uno speciale congegno che teneva il corpo del barometro in un recipiente e continuando con i lavori di Joseph Black (1728-1799), David Macbride (1726-1778), Priestley e altri ‒ egli comprese, ...
Leggi Tutto
GREGORIO I, papa, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours [...] di Agilulfo e insinuando la sua disponibilità a fare "una tregua speciale con noi" (ibid., V, n. 35). All'inizio del monarchia in Israele, con l'avvento di Saul e l'unzione di David, doveva attirare G. I, non solo in relazione ai problemi politici ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] a tenere a bordo come proiettili da lanciare da speciali impalcature che si dovevano sistemare sulle murate e a veneziano, doc. 398 (1191).
106. Su questi problemi v. David Jacoby, Venetian Anchors for Crusader Acre, "The Mariner's Minor", 71 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] e 70.000 unità di base, e quelli più avanzati, per elaboratori speciali, non vanno oltre le 200.000 unità.
Le prime collisioni tra codificano le proteine della visione. Jeremy Nathans, David Hogness e Duncan Thomas, della Johns Hopkins University ...
Leggi Tutto
L'età del comune
Giorgio Cracco
La città "bifronte"
L'idea di "un'età aurea"
L'importanza fondante - per la città-Stato di Venezia - dell'epoca che va dalle origini del comune (1140 circa) alla fine [...] giunsero sulla laguna) e poi Venezia era una città speciale: non era legata ad alcun potere superiore e dipendeva soltanto , pp. 381-386, in partic. pp. 384-385.
63. David Abulafia, Federico II: Un imperatore medievale, Torino 1990, pp. 259-260 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] degli animali. Partendo dalle precedenti considerazioni del biochimico David W. Craig sulla reazione istintiva degli animali, , del McDonald Observatory, nel Texas, grazie a uno speciale fotorivelatore a solfuro di piombo.
La scoperta di Miranda. ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] Italiana», 76, 1964, nr. 4, pp. 879-925; il numero speciale della «Nuova Rivista Storica» in memoria di Gino Luzzatto, 49, 1965 and Sansovino, in Titian. His World and his Legacy, a cura di David Rosand, New York 1982, pp. 82-89 (pp. 73-118); ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] che appartengono in effetti al tipo ku, hu e lei, specialmente i ku di proporzioni meno slanciate. Probabilmente tsun è un nome sviluppò molto durante i Tre Regni (221-265 d. C.).
(M. P. David)
7. Dai Tre Regni alle Sei Dinastie (265-589 d. C.).
La ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...