ROSTOW, Walt Whitman
Carla Esposito
Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla Yale University [...] interamericana dell'alleanza per il progresso (1964-66); assistente speciale del presidente L. Johnson per gli Affari di sicurezza economists, a cura di J.A. Kregel, vol. 2 (1989); Theorists of economic growth from David Hume to the present (1990). ...
Leggi Tutto
ISENBRANT (o Ysenbrant), Adriaen
Sophie A. Deschamps
Pittore. Ne è ignota la data di nascita, morì nel 1551 a Bruges. Maestro a Bruges nel 1510, il suo nome figura nell'elenco dei pittori incaricati [...] il Maestro della Madonna dei sette dolori, il pseudo Mostaert. Assai vicino a G. David, l'I. non ne fu però allievo, come è stato detto; appartenne a quello speciale ambiente artistico di Bruges degl'inizî del sec. XVI in cui dominava l'influenza di ...
Leggi Tutto
VANSITTART, Henry
Florence M. G. HIGHAM
Governatore inglese del Bengala, nato nel 1732, figlio di Arthur Vansittart, ricco commerciante d'origine olandese. Nel 1745 fu mandato a Fort St David, in India, [...] con Mir Kasim. Il V. si dimise e nel novembre 1764 tornò in Inghilterra. Nominato nel 1769 direttore della Compagnia delle Indie e partito da Città del Capo con un incarico ispettivo speciale, non si ebbe più notizia né di lui né della sua nave. ...
Leggi Tutto
RHONDDA, Margaret Haig, viscontessa di
Cecil SPRIGGE
Giornalista inglese, nata il 12 giugno 1883. Figlia del noto uomo d'affari gallese David Alfred Thomas, creato visconte per i servizî resi al paese [...] durante la prima Guerra mondiale, la Rh. è potuta succedere, per speciale concessione reale, alla dignità nobiliare del padre, essendo pari del regno. Nel 1918 fu nominata capo dell'ufficio reclutamento femminile per le forze armate, e poi giudice di ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] fondata circa la possibilità della società, uno speciale rilievo ha acquisito il modello sistemico. Concepire insieme il corpo sociale? Ovvero, con un concetto affine ripreso da David Hume, qual è il "cemento" che "tiene insieme le società e ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] , ma di sicuro la regione ebbe un trattamento speciale, molto probabilmente in virtù della sua rilevanza strategica di Mintia: O. Fioca, in.ActaMusNapoca, V, 1968, pp. 111-124; L. David, L. Mărghitan, ibid., pp. 125-151; L. Ţeposu, L. Mărghitan, ibid ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] pubblico che non si restringeva ai soli filologi e specialisti, ma si estendeva a comprendere tutta l'Europa Venezia, "Archivio Storico Lombardo", 58, 1931, pp. 365-382.
257. David Rogers, Johann Hamman at Venice: a Survey of His Career. With a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] fioretto individuale maschile
1. Nedo Nadi ITA
2. Pietro Speciale ITA
3. Richard Verderber AUT
5. Edoardo Alajmo ITA ostacoli maschile
1. John Akii-Bua UGA
2. Ralph Mann USA
3. David Hemery GBR
3000 m siepi maschile
1. Kip Keino KEN
2. Ben ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] sistemi di credenze dei gruppi odierni. Le ricerche di N. David e dei suoi colleghi nella regione Mandara del Camerun-Nigeria, quelle e in specie di Genova, che nel 1445 istituì uno speciale comitato al fine di porre freno alla decadenza della moneta ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] sigillata. - Per questa categoria si rimanda all'ampio articolo speciale (v. terra sigillata); ma abbiamo già premesso che in East and West, III, 1952, p. 88 ss.; M. David Meredith, Annius Plocamus: two inscriptions from the Berenice Road, in Journ. ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...