COIMBRA
M.L. Real
(lat. Aeminium; Colimbria, Conimbriga nei docc. medievali)
Città del Portogallo centrosettentrionale, posta sulle rive del fiume Mondego, nella regione della Beira Litoral. Fin dall'Antichità [...] dell'arte del bassorilievo funerario e votivo. Merita speciale attenzione la lastra a bassorilievo (Mus. Nac. Novas hipóteses àcerca da arquitectura românica de Coimbra, Coimbra 1938; P. David, A Sé Velha de Coimbra das origines a século XI, Porto ...
Leggi Tutto
TORNI, Jacopo
Carlos Plaza
– Nacque a Firenze, nel popolo di San Miniato fra le Torri , il 3 gennaio 1476, da Lazzaro di Bartolomeo, fornaio, e da un’Agnese, come testimonia la registrazione di battesimo, [...] la familiarità con la sua cerchia: nel 1497 Jacopo fu testimone di David Ghirlandaio per la nomina di due procuratori (Aquino, 2007, p. aneddoti un carattere poco dedito al lavoro e uno speciale rapporto di amicizia con il grande artista, che sarebbe ...
Leggi Tutto
PETRUCCELLI della GATTINA, Ferdinando. – Nacque a Moliterno, in Lucania, il 28 agosto 1815 da Luigi e da Maria Antonia Piccininni.
La famiglia d’origine apparteneva alla borghesia locale di cultura liberale [...] sulla scorta di autori come Joseph Salvador, David Friedrich Strauss, Ernest Renan, presentando un Cristo , 30-31 marzo 1890. Inoltre Decisione della Gran corte speciale della Calabria citeriore nel giudizio in contumacia di cospirazione ed ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] delle neuroscienze. Eduard Hitzig, Gustav Theodor Fritsch, David Ferrier, Hermann Munk grazie alla scoperta dell' importanti prospettive per la ricerca sulla localizzazione, specialmente consentendo di continuare gli esperimenti di stimolazione della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] il massimo nella seconda manche.
Disastro totale degli slalomisti nello speciale, da Giorgio Rocca in giù, in una gara dove Yelena Berezhnaya e Anton Sikharulidze sui canadesi Jaime Salé e David Pelletier. Subito si gridò allo scandalo, in quanto ...
Leggi Tutto
ARANGIO-RUIZ, Vincenzo
Mario Talamanca
Nacque a Napoli il 7 maggio 1884 da Gaetano, allora avvocato in quella città, e da Clementina Cavicchia, secondogenito di cinque fratelli e primo tra i figli maschi.
Dopo [...] , conscio della specificità della storia "speciale" coltivata. È da questo punto Studia et documenta historiae et iuris, XXX (1964), pp. 527-533; M. David, In memoriam V. A.-R., in Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis - Revue dhistoire du droit ...
Leggi Tutto
RUSTICI, Giovanfrancesco
Paolo Parmiggiani
– Nacque il 23 maggio 1475 a Firenze dal rigattiere Bartolomeo (figlio dell’orafo Marco di Bartolomeo Rustici) e da Bartolomea, e visse i primi anni tra la [...] tecniche della tradizione artistica fiorentina quattrocentesca (con speciale attenzione per l’arte di Donatello e . 139, pp. 869-872; F. Caglioti, Donatello e i Medici. Storia del ‘David’ e della ‘Giuditta’, I, Firenze 2000, pp. 327 s., 351 s., 372 s ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] e coordinata dal chimico Andrea Turchi (comitato editoriale David Baltimore, Dulbecco, François Jacob e Rita Levi- del fattore di crescita nervoso, «Le scienze», 1999, 369, nr. speciale, pp. 45-94.
From a home-made laboratory to the Nobel prize ...
Leggi Tutto
CLOVIO, Giorgio Giulio
Kruno Prijatelj
Nacque nel 1498 nel villaggio di Grižane (vicino Crikvenica, litorale croato a sud est di Fiume); non è sicura la forma originale del suo nome, del quale è peraltro [...] Sacra famiglia con guerriero,Sacra famiglia con s. Elisabetta e David che uccide Golia (New York, coll. Wildenstein), datate dalla . 108, figg. 194 s.). Tra i disegni meritano speciale menzione la Crocifissione e la Deposizione del British Museum di ...
Leggi Tutto
CIAMPI, Sebastiano
Domenico Caccamo
Nacque a Pistoia il 30 ott. 1769 da famiglia povera; compì gratuitamente i primi studi nel seminario della sua città e a ventisei anni fu ordinato sacerdote, senza [...] apertagli nel maggio 1817 dall'archeologo svedese David Akerblad, di assumere la cattedra di letteratura pp. 19-38)prendeva spunto da una questione minuta, come una speciale tecnica di oreficeria, per negare che l'invasione tartara avesse respinto la ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...