Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] , e ivi dimostrò, come ha giustamente affermato David Abulafia, che il suo potere sulle città che Studi e problemi relativi ai Registri di Innocenzo III, "Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Università di Roma", 2, 1962, pp ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] idrogeno, che riveste un'importanza del tutto speciale soprattutto per quanto riguarda i sistemi supramolecolari naturali The American Chemical Society, 1996).
Goodsell 2004: Goodsell, David S., Bionanotechnology. Lesson from nature, Hoboken, Wiley, ...
Leggi Tutto
d’AMICO, Fedele
Franco Serpa
Prime esperienze, carattere, aneddoti
Nacque a Roma il 27 dicembre 1912, figlio di Silvio e di Elsa Minù, la cui madre bavarese, Fanny Schwager (1851-1942), fornì al nipote [...] Berlioz, su cui d'Amico tornò con un interesse speciale (e con speciale simpatia di là dall’ammirazione), ma per d'Amico musica), danseur noble, danza accademica, danza libera, L. da Ponte, G. David, A. Della Corte, F.-A.-N.-C. Delsarte, D. De’ Paoli ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] sono le stesse, anche se sono meno conservate, specialmente la sequenza del sito di ramificazione; inoltre, nell' 1993, pp. 206-208.
Fabrizio 1989: Fabrizio, Patrizia - McPheeters, David S. - Abelson, John, In vitro assembly of yeast U6 snRNP: ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] crescita dei cristalli è un caso storicamente un po' speciale perché, a motivo della sua importanza pratica, fu possono essere associate equazioni come quelle di Samuel F. Edwards e David R. Wilkinson, di Mehran Kardar, Giorgio Parisi e Yi-Cheng ...
Leggi Tutto
Costantino
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado di suddiacono [...] di non poterlo fare, come si era ripromesso, aveva poco prima della sua morte, avvenuta il 24 aprile 709, affidato ad inviati speciali l'incarico di portare in dono alle basiliche di S. Paolo fuori le Mura e di S. Maria Maggiore la quarta parte del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] stava rapidamente diventando il centro universitario dominante in Germania. David Hilbert (1862-1943) tenne proprio a Gottinga nel percorso era già stato tracciato in una serie di casi speciali da L. Schlesinger usando la teoria di Poincaré delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Metafisica e ontologia antica e contemporanea: un dialogo possibile
Enrico Berti e Andrea Bottani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Metafisica [...] si occupa appunto dell’ente in quanto ente, da una metafisica speciale, che si occupa di enti particolari, quali l’anima, nozioni metafisiche venerabili, come il realismo modale di David Lewis, un tentativo sistematico di comprimere la possibilità ...
Leggi Tutto
Chimica supramolecolare
Jean-Marie Lehn
La chimica supramolecolare (o supermolecolare o sopramolecolare) tratta di entità organizzate di elevata complessità che derivano dall'associazione di due o più [...] attraverso canali transmembrana
I canali transmembrana rappresentano un tipo speciale di agenti a più unità, che permettono il Atwood, Jerry L. - Davies, J. Eric D. - MacNicol, David D., Inclusion compounds, London, Academic Press, 1984-1991, 3 v.
...
Leggi Tutto
ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] del manicomio fosse uscito dall’ambito degli specialisti, che andavano pressati dall’esterno, costretti radicale in Italia, 1961-1978, Milano 2014 (pp. 56-59). David Fogarcs in Italy’s Margins. Social Exclusion and Nation Formation since 1861 ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...